Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

007007/2 - GEOTECNICA

insegnamento
ID:
007007/2
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
GEOTECNICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ARCHITETTURA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (20/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso intende trasmettere una visione d'insieme del problema della progettazione di opere interagenti col terreno. Attraverso un percorso guidato che ne affronta gli aspetti, dalla caratterizzazione dei carichi e del terreno alla scelta del tipo di opera di fondazione o di sostegno del terreno, l'obiettivo è quello di avviare lo studente ad acquisire un'autonoma capacità nel proporre una soluzione per un'opera di fondazione o di sostegno del terreno.


Conoscenze
Le principali conoscenze acquisite riguarderanno gli strumenti di base del progetto:

- caratterizzazione del terreno

- analisi del comportamento del terreno

- analisi delle strutture di sostegno del terreno

- analisi delle strutture di fondazione


Abilità
Le principali abilità conseguite riguarderanno la capacità di compiere le scelte fondamentali del progetto:

- scelta della forma strutturale

- dimensionamento della struttura di sostegno del terreno

- dimensionamento della struttura di fondazione

Prerequisiti

E' propedeutico l'insegnamento di Scienza delle Costruzioni. Si ritengono acquisite le conoscenze di meccanica dei mezzi continui.

Metodi didattici

L'attività didattica è organizzata con lezioni in aula sugli argomenti del corso. Allo studente si richiede di sviluppare il progetto di una fondazione (o di un muro di sostegno del terreno), e sono previste esercitazioni in aula per assisterlo nel percorso di progetto.

Verifica Apprendimento

L'esame consiste in una prova orale, finalizzata ad accertare l'acquisizione da parte dello studente delle abilità progettuali di base, ed a valutare i livelli di conoscenza acquisiti. La prova orale consiste nella discussione degli elaborati di progetto di una fondazione (o di un muro di sostegno) sviluppati durante le esercitazioni del corso, e di aspetti specifici riguardanti il comportamento del suolo o il progetto di fondazioni trattati nelle lezioni.

Testi

J.E. Bowles, Fondazioni: Progetto e analisi, McGraw-Hill, 1995


Materiale aggiuntivo messo a disposizione degli studenti:

Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 17/01/2018)

Contenuti

Geotecnica e fondazioni (20 ore):

cenni di meccanica dei terreni; prove in sito ed in laboratorio; fondazioni superficiali isolate e continue; pali di fondazione; valutazione della capacità portante.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ARCHITETTURA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

CAPUANI Domenico
Gruppo 08/CEAR-07 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore CEAR-07/A - Tecnica delle costruzioni
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Ricercatori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0