Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Pubblicazioni

008007 - MEDICINA LEGALE

insegnamento
ID:
008007
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
60
CFU:
5
SSD:
MEDICINA LEGALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone l'inquadramento generale della professione odontoiatrica (laureato in odontoiatria e protesi dentaria) nel contesto dell'ordinamento legislativo nazionale ed europeo, anche con riferimento
alle altre professioni sanitarie. Lo studente dovrà acquisire consapevolezza dei presupposti giustificativi dell'atto odontoiatrico, nonchè proprietà dell'adempimento degli obblighi legali derivanti dall'esercizio della professione. Verranno inoltre, focalizzati i temi della responsabilità professionale, in campo penale e civile, delle lesioni personali, del danno biologico, dell'invalidità civile. Si tratteranno i principi di colpa professionale e degli aspetti della legislazione vigente. Si tratteranno i principali temi di patologia e tossicologia di
interesse odontoiatrico, in una ottica specialistica medico legale. Gli obblighi di redazione e custodia della documentazione sanitaria e cartella clinica. Differenze ed obblighi tra l'attività di pubblica amministrazione e libero professionale.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto.
Le domande saranno formulate con quesiti a risposta multipla (5 opzioni per ogni domanda) relativi a tutti gli obiettivi formativi del corso come sopra definiti.
Le domande saranno predisposte in modo da accertare le conoscenze di Medicina legale (32 domande in 60 minuti).
Ad ogni risposta corretta sarà attribuito 1 punto e non sarà prevista alcuna penalizzazione per risposte non corrette o non date. Il punteggio finale è attribuito in trentesimi.
Per superare l'esame sarà necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30. Il voto minimo, pari a 18, è conseguito da chi risponde correttamente a 18 domande; il voto massimo, pari a 30 e lode, è conseguito da chi risponde correttamente a più di 30 domande.

Testi

Norelli, Buccelli, Fineschi. Medicina legale e delle assicurazioni, Piccin Ed. 2013
Clemente Puccini, Istituzioni di Medicina Legale, Ed. CEA

Contenuti

Principi di deontologia e codice deontologico. Informazione e consenso.
Figure giuridiche. Denunce obbligatorie. Segreto professionale. Attività certificativa e reati connessi alla certificazione
Storia ed evoluzione del corso di laurea e presenza di altre figure professionali
Concetto di professionista intellettuale e risvolti tecnici e pratici specialistici
Principi di medicina legale penalistica. Reati: inquadramento
Percosse, lesioni personali, morte da fatto altrui. Imputabilità
Responsabilità professionale
Danno biologico e responsabilità civile
Patologia forense di interesse odontoiatrico. Tossicologia forense di interesse odontoiatrico
Leggi speciali di interesse medico legale: interruzione volontaria della gravidanza, legge sulla repressione della violenza e maltrattamento
Documentazione sanitaria e cartella clinica in ambulatorio pubblico e privato
Attività pubblica e libero professionale. Aspetti della figura professionale in ambito tecnico penalistico (pubblico ufficiale, etc)
Discussione di casi concreti e sentenze di corte di cassazione

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

GAUDIO Rosa Maria
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Docenti di ruolo di IIa fascia
NERI Margherita
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1