Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

47666 - SCIENZE MEDICHE II

insegnamento
ID:
47666
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
140
CFU:
11
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'insegnamento integrato si propone di trasferire allo studente le nozioni di Chirurgia generale e di Anestesiologia e trattamento delle situazioni di urgenza / emergenza.
In particolare, gli obiettivi formativi riguarderanno l'inquadramento anamnestico, eziologico, diagnostico e terapeutico delle affezioni degli organi toracoaddominali; l'inquadramento anamnestico, fisiopatologico e terapeutico delle principali patologie di interesse clinico, in particolare quelle legate alla odontostomatologia; la gestione dell'emergenza; le reazioni allergiche a farmaci; i vari tipi di anestesia locale; le complicanze dei principali blocchi anestesiologici periferici; la diagnosi differenziale tra i vari tipi di dolore e la terapia del dolore.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 005987 - CHIRURGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
Fisiologia e principi di farmacologia

------------------------------------------------------------
Modulo: 47667 - ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL'EMERGENZA
------------------------------------------------------------
Fisiologia e principi di farmacologia

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 005987 - CHIRURGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
Lezione frontale, skills, computer - based simulation, high fidelity simulation

------------------------------------------------------------
Modulo: 47667 - ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL'EMERGENZA
------------------------------------------------------------
Lezione frontale, skills, computer - based simulation, high fidelity simulation

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto.
Le domande saranno formulate con quesiti a risposta multipla (5 opzioni per ogni domanda) relativi a tutti gli obiettivi formativi del corso come sopra definiti.
Le domande saranno predisposte in modo da accertare le conoscenze di Chirurgia generale (30 domande in 30 minuti) e Anestesiologia e trattamento dell'emergenza (30 domande in 30 minuti).
Ad ogni risposta corretta sarà attribuito 1 punto e non sarà prevista alcuna penalizzazione per risposte non corrette o non date. Il punteggio finale è attribuito in trentesimi.
Per entrambi i moduli, per superare l'esame sarà necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30. Il voto minimo, pari a 18, è conseguito da chi risponde correttamente a 18 domande; il voto massimo, pari a 30 e lode, è conseguito da chi risponde correttamente a tutte le 30 domande.

Il voto finale deriverà da una media ponderata tra il voto dei moduli di Chirurgia generale e di Anestesiologia e trattamento dell'emergenza.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 005987 - CHIRURGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
CHIRURGIA GENERALE
Schwartz Manuale di Chirurgia (autori: C. Brunicardi, D.K. Andersen, Billiar, Dunn), McGraw- Hill Italia
Renzo Dionigi, Chirurgia, Masson Ed.
Francesco Minni Chirurgia Generale Casa Editrice Ambrosiana

------------------------------------------------------------
Modulo: 47667 - ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL'EMERGENZA
------------------------------------------------------------
ANESTESIOLOGIA
Anestesia Odontoiatrica ed Emergenze, a cura di G. Manani, Facco, Zanette, Ed. Idelson-Gnocchi,

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 005987 - CHIRURGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
CHIRURGIA GENERALE
Etiologia, patogenesi, sintomatologia, diagnosi e terapia delle malattie funzionali ed organiche del polmone, esofago mediastino, stomaco fegato pancreas digiuno ileo, tiroide, mammella, colon, arterie e vene, retto ed ano, e della patologia di parete.

------------------------------------------------------------
Modulo: 47667 - ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL'EMERGENZA
------------------------------------------------------------
Anamnesi. Inquadramento del paziente cardiopatico, vasculopatico, pneumopatico, epatopatico e nefropatico e con malattie metaboliche. Segni vitali e monitoraggio del paziente. Gestione ambulatoriale del paziente iperteso e coronaropatico e di quello con problemi valvolari. Sincope e pre-sincope. Asma. Shock anafilattico. Rianimazione di base (ABC primario). Ansia, dolore e relativo trattamento. Vari tipi di dolore di interesse odontostomatologico e diagnosi differenziale delle varie patologie basate sul sintomo dolore. Blocchi periferici e loro complicanze.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (5)

ANANIA Gabriele
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-06/A - Chirurgia generale
Gruppo 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE
Docenti di ruolo di IIa fascia
FEO Carlo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-06/A - Chirurgia generale
Gruppo 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE
Docenti di ruolo di Ia fascia
OCCHIONORELLI Savino
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-06/A - Chirurgia generale
Gruppo 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE
Docenti di ruolo di IIa fascia
SCARAMUZZO Gaetano
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-23/A - Anestesiologia
Gruppo 06/MEDS-23 - ANESTESIOLOGIA
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
VOLTA Carlo Alberto
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-23/A - Anestesiologia
Gruppo 06/MEDS-23 - ANESTESIOLOGIA
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1