Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

019626 - CHIRURGIA ORALE II

insegnamento
ID:
019626
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
52
CFU:
3
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Acquisire le conoscenze di base su: tecniche di chirurgia dei frenuli; tecniche di chirurgia preprotesica; traumatologia alveolo-dentale; protocolli farmacologici in chirurgia orale.
Alla fine del corso lo studente sarà in grado di preparare il campo chirurgico per l'intervento e applicare i principi fondamentali di chirurgia orale, per eseguire direttamente e correttamente l'avulsione di elementi dentari. L'acquisizione di tali padronanze sarà oggetto della prova pratica da sostenersi prima dell'esame orale

Prerequisiti

Conoscenze adeguate di: anatomia normale e fisiologia del distretto maxillo-faciale, patologia generale e patologia orale, radiologia generale e speciale odontostomatologica.

Metodi didattici

Lezioni frontali.
Tirocinio clinico affiancando gli operatori e tirocinio pratico clinico eseguito direttamente dagli studenti sotto la supervisione dei tutor.

Verifica Apprendimento

Esame orale: in media 4 domande su vari argomenti; durata 30 minuti (si valutano la chiarezza espositiva, la proprietà di linguaggio, la capacità di collegamento, il rigore e la capacità comunicativa)
Esame pratico: accertamento di 2 tecniche elencate nel programma (durata 30 minuti)

Testi

Chiapasco, Manuale illustrato di chirurgia orale, Ed. EDRA-Masson

Contenuti

Tecniche di chirurgia dei frenuli. Tecniche di chirurgia preprotesica. Traumatologia alveolo-dentale. Protocolli farmacologici in chirurgia orale
ESERCITAZIONI PRATICHE SU PAZIENTE:
Preparazione del campo e del paziente all'intervento chirurgico (scelta e preparazione dello strumentario adeguato).
Esecuzione di anestesie locoregionali, suture e applicazione dei principi chirurgici finalizzati all'avulsione degli elementi dentari.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

FARINA Roberto
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0