Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

75136 - L'INTERESSAMENTO D'ORGANO NELLE MALATTIE REUMATOLOGICHE SISTEMICHE

insegnamento
ID:
75136
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
50
CFU:
2
SSD:
REUMATOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di illustrare le principali
manifestazioni d'organo nel lupus eritematoso sistemico e dell’artrite
reumatoide con particolare riferimento a: Sistema nervoso (centrale e
periferico), polmone, cuore, cute e rene.
Aspetti di fisiopatologia, approccio diagnostico differenziale, tecniche di imaging e cenni di terapia.
Lo studente saprà riconoscere i segni e sintomi dei principali coinvolgimenti d'organo in corso di malattie sistemiche autoimmuni ed impostare autonomamente un percorso ragionato diagnostico e terapeutico, coinvolgendo il paziente e prendendo decisioni sulla base dei suoi bisogni individuali.

Prerequisiti

Nozioni di immunologia di base. Conoscenza dei principali meccanismi fisiopatologici del danno d'organo e tessutale immuno-mediato.

Metodi didattici

Lezione frontale pre-registrata.
Focus group telematico.

Verifica Apprendimento

Esame orale: in media 1-2 domande sui argomenti del programma, durata 15 min (si valuta la chiarezza espositiva, la capacità di collegamento, il rigore e la capacità comunicativa)

Testi

Slides fornite dal docente
QUICK REVIEW REUMATOLOGIA a cura di F. Trotta e M. Govoni. Edizioni EdiISES 2020
UNIREUMA: Reumatologia per studenti e medici di medicina generale, Idelson-Gnocchi ed., IV edizione, 2022

Contenuti

- Interessamento neuropsichiatrico nel Lupus eritematoso sistemico (parte I e II)
- Manifestazioni extra-articolari dell’artrite reumatoide (vasculite reumatoide, polmone reumatoide)
- Interessamento del SNC nella AR (parte I e II)
- Rischio cardiovascolare nelle malattie reumatologiche (in particolare artrite reumatoide)
- Istopatologia delle artriti : Le caratteristiche della sinovite nell'artrite reumatoide e artrite psoriasica
- L'interessamento renale nel Lupus Eritematoso Sistemico
- La sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi
(questo argomento sarà particolarmente focalizzato - secondo una prospettiva di medicina personalizzata e di genere - sulle complicanze ostetriche della malattia e sulla rilevanza del counselling pre-gravidico).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Contatti:
dott.ssa Alessandra Bortoluzzi
brtlsn1@unife.it
dott. Ettore Silvagni
slvttr@unife.it

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BORTOLUZZI Alessandra
Settore MEDS-09/C - Reumatologia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia
SILVAGNI Ettore
Settore MEDS-09/C - Reumatologia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA
Ricercatori Tenure Track
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0