Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

55800 - DIRITTO URBANISTICO

insegnamento
ID:
55800
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ARCHITETTURA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (20/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'area disciplinare ha l'obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze e le capacità di comprensione qui elencate:

· Conoscenza delle tecniche di monitoraggio, gestione e controllo delle attività di trasformazione del tessuto esistente.

· Conoscenza della pianificazione di livello comunale, incluso il piano regolatore generale (comunque sia denominato dalle leggi urbanistiche regionali, ad es. piano strutturale, piano di governo del territorio, ecc.), e i relativi piani attuativi (comunque siano denominati dalle leggi urbanistiche regionali, ad es. piano operativo comunale, programma di riqualificazione urbana, piano di recupero, piano di insediamenti produttivi, ecc.).

· Conoscenza della pianificazione ai livelli diversi da quello comunale, tra cui i seguenti: 1. livello provinciale (es. piano territoriale di coordinamento, piano della viabilità, ecc.); 2. livello regionale (piano urbanistico regionale, piano regionale delle aree protette, ecc.); 3. livello intercomunale e di associazioni di comuni (piano strategico spaziale, piano di gestione dei rifiuti, piano dei trasporti, ecc.).

· Conoscenza dei titoli abilitativi nell'attività edilizia

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

· Capacità di identificare e analizzare in sintesi i principali strumenti legislativi che regolano un'operazione di trasformazione immobiliare.

· Capacità di riconoscere in situazioni reali le principali disposizioni legislative, di livello nazionale e regionale, che regolano la trasformazione della città e del territorio.

· Capacità di sapere applicare le nozioni apprese a contesti concreti e casi specifici concernenti singoli problemi di governo del territorio

Prerequisiti

Conoscenza elementi essenziali diritto AmMinistrativo

Metodi didattici

Lezioni frontali. Saranno utilizzate slide e altro materiale (es. casi pratici e analisi normativa, giurisprudenziale e dottrinaria) forniti dal docente.

Verifica Apprendimento

Prova scritta con quiz a risposta multipla

Testi

STEFANO CIVITARESE MATTEUCCI, PAOLO URBANI - Diritto Urbanistico- Organizzazione e Rapporti (Giappichelli, Torino- Ultima edizione disponibile)

Contenuti

Il corso è di 20 ore. lo si può dividere in due parti. La prima, di cica 6 ore, volta alla conoscenza dei principi e fonti del diritto urbanistico. Si avrà cura di premettere alcune nozioni di diritto Amministrativo propedeutiche.
La seconda parte attiene, invece, alla pianificazione urbanistica e all'attività edilizia

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ARCHITETTURA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

DAINESE GIOVANNI
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0