Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

002589 - DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE

insegnamento
ID:
002589
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
DIRITTO DEL LAVORO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO)/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Principali conoscenze acquisite: principi e regole fondamentali del sistema di sicurezza sociale italiano in generale. Conoscenza dei fondamenti dei principali istituti previdenziali: assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e malattie professionali; pensione di vecchiaia; pensioni di invalidità; tutela del reddito; previdenza complementare.
Principali abilità: a fronte di casi concreti, capacità di individuare ed applicare i corretti istituti. Capacità di coordinare la legislazione esistente con la relativa giurisprudenza, anche europea.

Prerequisiti

Buona conoscenza della lingua italiana, capacità di apprendimento e padronanza della logica giuridica. Conoscenze di base della storia del xx secolo.

Metodi didattici

Il corso si svolge, nel primo semestre 2024/2025, in modalità mista, parte in presenza e
parte in didattica a distanza modalità asincrona (link classroom di invito al corso: https://classroom.google.com/c/NzAxMTAxMTk2Njkw?cjc=xrgzxoq), secondo il calendario qui previsto:
Totale ore: 56.
Le lezioni hanno luogo il lunedì (11,30-13,30), mercoledì
(13,30-15,30) e giovedì (13,30-15,30).
Lunedi 30 Settembre: Introduzione al corso, 2 ore; lezione
in presenza.
Da Martedì 1 Ottobre a Mercoledì 20 Novembre:
Principi generali, 10 h.; Infortuni, 10 h.; Vecchiaia e previdenza.
complementare, 10 h.; Tutela del reddito, 10 h.; lezioni in modalità asincrona
(registrate e disponibili su classroom).
In questo periodo verranno svolte le seguenti E-tivities:
4.10, ore 16,30/18,30 Formazione dei gruppi e assegnazione dei casi da discutere in E-tivities;
15.10, ore 16,30/18,30 Formazione dei gruppi e assegnazione dei casi da discutere in E-tivities;
18/10, ore 16,30/17,30 Focus Group
8/11, ore 16/17 Focus Group
15/11, ore 16,30717,30 Focus Group.
Da Giovedì 21 Novembre sino alla fine del corso:
Discussione casi pratici, lezioni in presenza, 14 ore.

Verifica Apprendimento

La verifica degli apprendimenti si svolge con un colloquio orale o con seminari valutativi. La sufficienza è raggiunta con l'individuazione e l'esposizione degli elementi fondamentali del sistema.

Testi

Cinelli, Diritto della previdenza sociale, Giappichelli, Torino, ultima edizione oppure
Persiani, D'Onghia, Diritto della sicurezza sociale, Giappichelli, Torino oppure
Ales, Canavesi, Casale, Casillo, Esposito, Ludovico, Vianello, Diritto della sicurezza sociale, Giuffrè
Letture consigliate: Letture di diritto del lavoro, Giappichelli, Torino, 2019.

Contenuti

Il corso ha per oggetto il sistema di protezione sociale italiano.
L'evoluzione della sicurezza sociale in Italia. Dalle società di mutuo soccorso alle assicurazioni sociali. Lo stato corporativo fascista e la previdenza sociale. Il sistema di sicurezza sociale della Costituzione. Il sistema contributivo. Gli infortuni sul lavoro: soggetti assicurati, evento protetto. Il rischio professionale, il danno alla persona, le provvidenze. L'infortunio in itinere. Le malattie professionali. Invalidità, vecchiaia e superstiti. La tutela del reddito. I soggetti gestori, le assicurazioni minori. La previdenza complementare.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO) 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

RENGA Simonetta
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-04/A - Diritto del lavoro
Gruppo 12/GIUR-04 - DIRITTO DEL LAVORO
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0