Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

48129 - MEDICINA INTERNA II E TERAPIA MEDICA

insegnamento
ID:
48129
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
150
CFU:
9
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'insegnamento integrato di Medicina Interna II e terapia medica prevede i moduli di Farmacologia e Medicina Interna. L'insegnamento ha lo scopo di far acquisire le capacità diagnostiche e terapeutiche per poter riconoscere e trattare le principali patologie e sindromi internistiche e di fornire allo studente le basi teoriche del processo di scoperta e sviluppo dei farmaci nonché le modalità di farmacovigilanza.

- Nella trattazione di alcuni argomenti del programma saranno affrontati i principi del metodo scientifico, della ricerca medica e della ricerca traslazionale.
- Verranno considerati approcci didattici tesi a migliorare le abilità relazionali.

Al termine del corso, studenti e studentesse dovrebbero essere in grado di:
In termini di conoscenza:
applicare l'approccio clinico orientato per problemi o quadri sindromici e il ragionamento clinico nella diagnosi differenziale, con riferimento alle differenze di genere;
sviluppare negli studenti la capacità di affrontare un problema etico che può intersecare il quotidiano lavoro clinico mediante l'acquisizione della metodologia per la sua analisi.

In termini di abilità:
acquisire le capacità diagnostiche e terapeutiche per riconoscere e trattare le principali intossicazioni acute e croniche non professionali

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 000351 - FARMACOLOGIA
------------------------------------------------------------
Buona conoscenza della anatomia umana, della fisiologia, della patologia e della farmacologia generale e speciale. Conoscenze generali di biologia cellulare e molecolare.
Nozioni base in etica e ragionamento critico.

------------------------------------------------------------
Modulo: 47781 - MEDICINA INTERNA
------------------------------------------------------------
Buona conoscenza della anatomia umana, della fisiologia, della patologia e della farmacologia generale e speciale e microbiologia. Conoscenze generali di biologia cellulare e molecolare.
Nozioni base in etica e ragionamento critico.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 000351 - FARMACOLOGIA
------------------------------------------------------------
L'insegnamento prevede lezioni frontali e di didattica interattiva su piattaforma moodle certificativa, che consiste nell'approfondimento di alcuni argomenti trattati a lezione, anche con test di autovalutazione, per aiutare lo studente a migliorare il metodo di studio.
Oltre alle lezioni frontali, l'insegnamento prevede la frequenza del reparto secondo il calendario previsto dai tirocini curriculari clinici.
Indicazioni dettagliate verranno fornite dal docente durante il corso.

------------------------------------------------------------
Modulo: 47781 - MEDICINA INTERNA
------------------------------------------------------------
L'insegnamento prevede lezioni frontali e di didattica interattiva su piattaforma moodle certificativa, che consiste nell'approfondimento di alcuni argomenti trattati a lezione, anche con test di autovalutazione, per aiutare lo studente a migliorare il metodo di studio.
Oltre alle lezioni frontali, l'insegnamento prevede la frequenza del reparto secondo il calendario previsto dai tirocini curriculari clinici.
Oltre alle lezioni frontali, l'insegnamento prevede la frequenza in presenza come prevista dal calendario dei tirocini curriculari clinici, e un'attività interattiva su piattaforma moodle di simulazione clinica e discussione di casi clinici che sviluppa la capacità di applicare le conoscenze.
Indicazioni dettagliate verranno fornite dal docente durante il corso.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento (che comprende anche le competenze cliniche) sarà effettuata mediante esame scritto con 80 domande, della durata di 90 minuti. Le domande saranno formulate con quesiti a risposta multipla (4 o 5 per ogni domanda) relativi a tutti gli obiettivi formativi del corso.
Le domande saranno predisposte in modo da accertare le conoscenze relative al modulo di Medicina Interna (60 domande) e Farmacologia (20 domande).
Non sarà prevista alcuna penalizzazione per risposte non corrette o non date. Il punteggio finale viene attribuito in trentesimi: il voto minimo per il superamento dell'esame, pari a 18/30, è conseguito da chi risponderà esattamente a 45 domande su 80 e il voto massimo di 30 e lode verrà attribuito a chi risponderà esattamente ad almeno 79 domande.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 000351 - FARMACOLOGIA
------------------------------------------------------------
FARMACOLOGIA
Goodman and Gillman's, The Pharmacological Basis of Therapeutics, XII ed.

------------------------------------------------------------
Modulo: 47781 - MEDICINA INTERNA
------------------------------------------------------------
MEDICINA INTERNA
Lezioni di Medicina Interna, Elementi di diagnosi differenziale, Giovanni Zuliani & Marco Zuin, Ed Amazon
Harrison, Principi di Medicina Interna, Casa Ed. Ambrosiana
Rugarli, Medicina Interna sistematica, Elsevier Ed.
Papadakin, McPhee, Rabow, Current Medical Diagnosis and Treatment, Piccin editore
Harold, Medicina Interna. Compendio essenziale per la pratica clinica, Monduzzi editore
Articoli indicati durante le lezioni

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 000351 - FARMACOLOGIA
------------------------------------------------------------
FARMACOLOGIA
Fasi dello sviluppo preclinico e clinico del farmaco. Principi di farmacovigilanza. Terapia antidotale. Principali intossicazioni acute (paracetamolo, acido acetilsalicilico, benzodiazepine). Dipendenze patologiche. Principali intossicazioni croniche (eroina, cocaina, amfetamine, psichedelici, alcol).

------------------------------------------------------------
Modulo: 47781 - MEDICINA INTERNA
------------------------------------------------------------
MEDICINA INTERNA
Presentazione e discussione dei principali quadri sindromici internistici e delle principali malattie metaboliche, con particolare riguardo alla metodologia clinica, alla diagnosi differenziale e al trattamento specifico.
Discutere l'approccio clinico orientato per problemi o quadri sindromici e il ragionamento clinico nella diagnosi differenziale, con riferimento alle differenze di genere.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

BELVEDERI MURRI Martino
Gruppo 06/MEDS-11 - PSICHIATRIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-11/A - Psichiatria
Docenti di ruolo di IIa fascia
PASSARO Angelina
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-05/A - Medicina interna
Gruppo 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA
Docenti di ruolo di IIa fascia
SIMONATO Michele
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
ZULIANI Giovanni
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-05/A - Medicina interna
Gruppo 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1