Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

000015 - ANALISI MATEMATICA I

insegnamento
ID:
000015
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
108
CFU:
12
SSD:
ANALISI MATEMATICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FISICA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivo del corso è fornire agli studenti del primo anno di fisica le nozioni fondamentali di calcolo differenziale e integrale.
Lo studente che supera l'esame di analisi uno avrà le conoscenze necessarie per rappresentare graficamente una vasta gamma di funzioni di variabile reale,calcolare integrali anche non semplici,risolvere equazioni differenziali ordinarie a coefficienti costanti e le abilità richieste per risolvere problemi tipici di fisica quali ad esempio l'oscillatore armonico,le oscillazioni smorzate (sospensioni
delle autovetture),caduta gravi nell'atmosfera.
Particolare attenzione viene riservata alla deduzione della legge di gravitazione universale,seguendo le riflessioni originali di Newton nell'annus mirabilis 1666.

Prerequisiti

Aritmetica e algebra di base,geometria analitica,trigonometria.


Metodi didattici

Esclusivamente Lezioni frontali in aula.

Verifica Apprendimento

L'esame consiste in una prova scritta finale ed una prova orale.
Il voto definitivo è la media tra la prova scritta finale e la prova orale.
La verifica delle conoscenze tecniche acquisite dallo studente avviene tramite esercizi di base nelle prove scritte.
Nella prova orale si testano le capacità di astrazione ed abilità dello studente,tramite richiesta di dimostrazioni teoriche ed eventualmente esercizi non standard.

Testi

R.Adams,CALCOLO DIFFERENZIALE I,CEA,MILANO
E.Fischer,INTERMEDIATE REAL ANALYSIS,SPRINGER VERLAG
(molto avanzato,per i futuri fisici teorici)

Contenuti

numeri reali(4 ore)
funzioni,limiti e continuità,teoremi fondamentali sulle funzioni continue (16 ore)
calcolo differenziale,formula di Taylor,rappresentazione grafica di funzioni (24 ore)
il concetto di area,funzioni primitive,integrale di Riemann (20 ore)
numeri complessi(10 ore)
equazioni differenziali a coefficienti costanti (22 ore)
qualche modello di equazione differenziale non lineare (2 ore)
introduzione all'integrale di Lebesgue (4 ore)
applicazione a problemi significativi di fisica (6 ore)


Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

una lezione speciale sarà dedicata ad una applicazione del calcolo differenziale,alla matematica finanziaria

Corsi

Corsi

FISICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

SEGALA Fausto
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-03/A - Analisi matematica
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1