Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53113 - PREVENZIONE DEI RISCHI DA AGENTI RADIANTI NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

insegnamento
ID:
53113
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Dettaglio Insegnamento:
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Richiamare ed approfondire nozioni fondamentali nel campo della radiobiologia applicata alle scienze delle professioni sanitarie. Approfondire, inoltre, i principi guida che hanno condotto alle attuali vigenti normative e legislazioni in ambito locale e nazionale riguardanti la radioprotezione degli operatori sanitari, dei pazienti e della popolazione.

Prerequisiti

Conoscenze di base di fisica, chimica e biologia. Nozioni di anatomia, biochimica e fisiologia. Conoscenza delle basi della dinamica, del calore, delle onde sonore e luminose, della fisica atomica. Conoscenze di base della fisica delle radiazioni ed interazioni con la materia. Nozioni di biologia della cellula eucariota, con particolare riferimento alle caratteristiche del suo ciclo cellulare.

Metodi didattici

Il corso si basa su lezioni frontali in aula su tutti gli argomenti del corso proposti e confronto diretto con gli studenti attraverso il dialogo e le domande per capire il livello di comprensione dei vari argomenti trattati. Alcuni moduli prevedono, inoltre, esercitazioni pratiche.

Verifica Apprendimento

RADIOPROTEZIONE
Quiz a risposta multipla con 16 domande sui vari argomenti presentati nel corso delle lezioni (durata 40 minuti). 1 punto per risposte corrette, 0 per risposte sbagliate, o non fornite. Sufficienza: 18 punti. Lode: almeno 31 punti.

Testi

1) Martinenghi C., Fossati V., Radiobiologia, Ed. Raffaello Cortina, Milano
2) Orecchia R., Lucignani G., Tosi G., Elementi di Radiobiologia Clinica e Radioprotezione, Ed. Archimedica 2001
3) Dispense in formato elettronico fornite a fine corso dal Docente.

Contenuti

Richiami storici e di radiobiologia. Dose Assorbita, Dose Equivalente e Dose Efficace. Principali D.L. in materia di radioprotezione (RP). I principi della RP: giustificazione, ottimizzazione e limitazione della dose. Rischi derivanti dall'uso di sostanze radioattive. La RP del personale professionalmente esposto ed i limiti di dose. Figure professionali deputate alla gestione della RP. Aree a rischio radiogeno. Dispositivi tecnici di RP in Radiodiagnostica e Medicina Nucleare. La RP del paziente. Assicurazione di qualità e controlli di qualità. Il TSRM e l'ottimizzazione: metodi di riduzione della dose ed il concetto di Buone Pratiche. RP in gravidanza ed allattamento. RP della popolazione: la Radioecologia. Norme per lo smaltimento dei rifiuti radioattivi solidi e liquidi. RP in ambito di ricerca scientifica.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) 
Laurea
3 anni
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

URSO Luca
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-22/A - Diagnostica per immagini e radioterapia
Gruppo 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA
Ricercatori Tenure Track
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0