Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

INFORMATICA

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Dipartimento:
Dipartimento di Matematica e Informatica
Sede:
Ferrara - Università degli Studi
Url:
https://corsi.unife.it/informatica
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali (5)

Tecnici esperti in applicazioni (3.1.2.2.0)

Tale figura ha il compito di assistere i progettisti e analisti di software installando, configurando, gestendo e manutenendo applicazioni software.
- metodologie per l’installazione e configurazione di applicazioni software - metodologie di programmazione, manutenzione e gestione di applicazioni software - ingegneria del software; - nozioni sui sistemi operativi; - competenze su strumenti matematici e di calcolo scientifico sottintesi nella progettazione e nel funzionamento di sistemi software.
- imprese produttrici di software e imprese fornitrici di consulenza informatica (imprese ICT); - amministrazioni pubbliche per la progettazione e realizzazione di software per la distribuzione dei servizi; - centri di ricerca in aziende private ed enti pubblici; - attività autonoma.

Tecnici gestori di basi di dati (3.1.2.4.0)

La figura professionale è in grado di assistere gli analisti e progettisti di basi dati gestendo, controllando e manutenendo basi di dati e relativi sistemi di sicurezza.
- metodologie per la gestione di sistemi informativi; - nozioni sui sistemi operativi e sui paradigmi di programmazione; - tecniche di sicurezza informatica; - nozioni di statistica e di analisi dei costi; - modelli e tecniche organizzative.
- imprese fornitrici di consulenza informatica (imprese ICT); - industrie manifatturiere, tipicamente di dimensioni medio-grandi, che utilizzano tecnologie informatiche; - aziende produttrici di beni e/o servizi; - amministrazioni pubbliche; - centri di ricerca in aziende private ed enti pubblici; - attività autonoma.

Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici (3.1.2.5.0)

La figura professionale assiste i progettisti e amministratori di sistemi installando, configurando, gestendo e manutenendo per gli aspetti software i sistemi telematici ed i relativi sistemi di sicurezza.
- gestione di infrastrutture di rete; - metodologie per la progettazione e la gestione di reti informatiche; - nozioni sui sistemi operativi, sulle architetture di calcolo e sui paradigmi di programmazione; - tecniche di sicurezza informatica; - nozioni sulle architetture di calcolo;
- imprese fornitrici di consulenza informatica (imprese ICT); - industrie manifatturiere, tipicamente di dimensioni medio-grandi, che utilizzano tecnologie informatiche; - aziende produttrici di beni e/o servizi; - amministrazioni pubbliche; - centri di ricerca in aziende private ed enti pubblici; - attività autonoma.

Tecnici programmatori (3.1.2.1.0)

Tale figura assiste i progettisti e analisti di software traducendo istruzioni e specifiche di controllo, di procedure o di soluzioni di problemi, in diagrammi logici di flusso per la programmazione in linguaggio informatico; sviluppando e scrivendo programmi per memorizzare, ricercare ed elaborare informazioni e dati.
- metodologie di programmazione e di analisi di algoritmi e strutture di dati; - linguaggi di programmazione, compilatori, interpreti; - ingegneria del software; - nozioni sui sistemi operativi, sulle architetture di calcolo e sui paradigmi di programmazione;
- imprese produttrici di software e imprese fornitrici di consulenza informatica (imprese ICT); - amministrazioni pubbliche per la progettazione e realizzazione di software per la distribuzione dei servizi; - centri di ricerca in aziende private ed enti pubblici; - attività autonoma.

Tecnici web (3.1.2.3.0)

La figura professionale è in grado di assistere i progettisti e analisti di applicazioni web sviluppando, configurando, gestendo, manutenendo ed ottimizzando siti internet, intranet e server web. La figura è inoltre in grado di programmare applicazioni web, le cui funzionalità soddisfino predeterminati criteri di accessibilità e usabilità, garantendo adeguati livelli di robustezza e sicurezza informatica.
- metodologie di programmazione e di analisi di algoritmi e strutture di dati; - linguaggi di programmazione, compilatori, interpreti; - metodologie per la gestione di sistemi informativi via web; - ingegneria del software; - nozioni sulle reti e i paradigmi di programmazione - competenze su strumenti matematici e di calcolo scientifico sottintesi nella progettazione e nel funzionamento di sistemi software.
- imprese fornitrici di consulenza informatica (imprese ICT); - industrie manifatturiere che utilizzano tecnologia informatica; - aziende produttrici di beni e/o servizi; - amministrazioni pubbliche; - centri di ricerca in aziende private ed enti pubblici; - attività autonoma.

Insegnamenti

Insegnamenti (28)

  • ascendente
  • decrescente

004642 - CALCOLO DELLE PROBABILITA' E STATISTICA

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
Obbligatorio
MASSONE MATTIA VINCENZO EDOARDO
6 CFU
48 ore

008335 - MATEMATICA DISCRETA

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
Obbligatorio
BUBBA Tatiana Alessandra
6 CFU
48 ore

008520 - INGEGNERIA DEL SOFTWARE

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Obbligatorio
GIANOLI Alberto
6 CFU
48 ore

009126 - RETI DI TELECOMUNICAZIONI

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Obbligatorio
CONTI Andrea
6 CFU
60 ore

014785 - ATTIVITA' FORMATIVE TRASVERSALI

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
15 CFU
0 ore

015092 - VERIFICA DELLE CONOSCENZE INIZIALI

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Obbligatorio
0 CFU
0 ore

015621 - ANALISI NUMERICA II

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
Opzionale
RUGGIERO Valeria
6 CFU
56 ore

019343 - TECNOLOGIE WEB

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Obbligatorio
PIVA Giacomo
6 CFU
48 ore

133555 - ARCHITETTURA E SVILUPPO SERVIZI INTERNET

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Obbligatorio
TORTONESI Mauro
8 CFU
64 ore

163197 - AMMINISTRAZIONE DI SISTEMI, DI RETI E CYBERSECURITY

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
Obbligatorio
FOGLI MATTIA
6 CFU
48 ore

167593 - ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
RIZZO Ugo
6 CFU
48 ore

46427 - PROGRAMMAZIONE E LABORATORIO

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Obbligatorio
ALBERTI Marco
12 CFU
96 ore

46428 - ARCHITETTURA DEGLI ELABORATORI E LABORATORIO

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
Obbligatorio
FAVALLI Michele
10 CFU
80 ore

46859 - ALGORITMI E STRUTTURE DATI

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
Obbligatorio
SCIAVICCO Guido
10 CFU
80 ore

46860 - CALCOLO NUMERICO E LABORATORIO

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Obbligatorio
IACOMINI Elisa
ZANGHIRATI Gaetano
9 CFU
72 ore

46861 - LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE E LABORATORIO

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Obbligatorio
RIGUZZI Fabrizio
9 CFU
72 ore

46862 - BASI DI DATI E LABORATORIO

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
Obbligatorio
PIVA Giacomo
10 CFU
80 ore

46863 - SISTEMI OPERATIVI E LABORATORIO

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Obbligatorio
FOGLI MATTIA
GIANNELLI Carlo
10 CFU
80 ore

47107 - ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
RIZZO Ugo
6 CFU
48 ore

49950 - ATTIVITA' FORMATIVE TRASVERSALI

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
12 CFU
0 ore

51798 - ISTITUZIONI DI MATEMATICA

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Obbligatorio
TRALLI Giulio
CORLI Andrea
12 CFU
96 ore

55921 - FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO AI SENSI DEL D.LGS.81/2008 E S.M.I.

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
Obbligatorio
BELLETTINI Elena
0 CFU
0 ore

56129 - LINGUA INGLESE: VERIFICA DELLE CONOSCENZE

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Obbligatorio
SCIAVICCO Guido
6 CFU
0 ore

60456 - PROVA FINALE ATTIVITA' PREPARATORIA

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
Obbligatorio
7 CFU
35 ore

60457 - PROVA FINALE DISCUSSIONE DELLA DISSERTAZIONE

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
Obbligatorio
2 CFU
10 ore

64397 - ANALISI MATEMATICA I.B

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
Opzionale
ASCANELLI Alessia
6 CFU
60 ore

64557 - LINGUAGGI DI DESCRIZIONE DELL'HARDWARE

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
FAVALLI Michele
6 CFU
60 ore

67356 - FISICA

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
Obbligatorio
MAZZOLARI Andrea
DEL BIANCO Lucia
6 CFU
48 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (22)

  • ascendente
  • decrescente

ALBERTI Marco

Gruppo 01/INFO-01 - INFORMATICA
Settore INFO-01/A - Informatica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

ASCANELLI Alessia

Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-03/A - Analisi matematica
Docenti di ruolo di IIa fascia

BELLETTINI Elena

Docenti

BUBBA Tatiana Alessandra

Settore MATH-05/A - Analisi numerica
Gruppo 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Ricercatori Tenure Track

CONTI Andrea

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI
Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
Docenti di ruolo di Ia fascia

CORLI Andrea

Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-03/A - Analisi matematica
Docenti di ruolo di Ia fascia

DEL BIANCO Lucia

Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

FAVALLI Michele

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Docenti di ruolo di IIa fascia

FOGLI MATTIA

Gruppo 01/INFO-01 - INFORMATICA
Settore INFO-01/A - Informatica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A

GIANNELLI Carlo

Gruppo 01/INFO-01 - INFORMATICA
Settore INFO-01/A - Informatica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

GIANOLI Alberto

Docenti

IACOMINI Elisa

Settore MATH-05/A - Analisi numerica
Gruppo 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A

MASSONE MATTIA VINCENZO EDOARDO

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore ING-INF/03 - Telecomunicazioni
Collaboratori

MAZZOLARI Andrea

Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B

PIVA Giacomo

Settore INF/01 - Informatica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Collaboratori

RIGUZZI Fabrizio

Gruppo 01/INFO-01 - INFORMATICA
Settore INFO-01/A - Informatica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

RIZZO Ugo

Settore ECON-02/A - Politica economica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-02 - POLITICA ECONOMICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

RUGGIERO Valeria

Settore MATH-05/A - Analisi numerica
Gruppo 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

SCIAVICCO Guido

Gruppo 01/INFO-01 - INFORMATICA
Settore INFO-01/A - Informatica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

TORTONESI Mauro

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Docenti di ruolo di IIa fascia

TRALLI Giulio

Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-03/A - Analisi matematica
Docenti di ruolo di IIa fascia

ZANGHIRATI Gaetano

Settore MATH-05/A - Analisi numerica
Gruppo 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (5)

Tecnici esperti in applicazioni

Tecnici gestori di basi di dati

Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici

Tecnici programmatori

Tecnici web

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0