Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

71276 - PRINCIPI DI BIOLOGIA E GENETICA

insegnamento
ID:
71276
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
BIOLOGIA APPLICATA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE MOTORIE/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Questo insegnamento segue un percorso formativo che ha come obiettivo di condurre lo studente alla comprensione: 1. delle proprietà delle macromolecole biologiche; 2. della struttura, organizzazione e funzione della cellula procariota, eucariota e dei virus; 3. della struttura e funzione degli organelli; 4. delle capacità riproduttive e replicative; 5. del flusso dell'informazione genetica dal DNA, al RNA e alle proteine; 6. di come l'informazione genetica viene ereditata nelle generazioni, delle modalità di espressione dei geni; 7. dei principi fondamentali dell’ereditarietà; 8. delle mutazioni genetiche e patologie correlate; 9. di particolari approcci di tecnologie di biologia applicata atte studi di patologia Alla fine del corso lo studente avrà la capacità di : 1. distinguere una cellula eucariota dalla cellula procariota identificandone gli organuli 2. avere padronanza degli aspetti cellulari e molecolari 3.avere conoscenza delle principali patologie genetiche ed evidenziarne lo studio con approcci di biologia applicata

Prerequisiti

Conoscenze di base di Chimica

Metodi didattici

Il corso è organizzato in 48 ore di didattica frontale tramite lezioni in Power Point con l'ausilio di filmati, animazioni, documenti e lavori scientifici in pdf.

Verifica Apprendimento

L'esame scritto prevede
31 domande a risposta multipla, ognuna delle quali con 5 opzioni possibili di risposta (la lode verrà assegnata con un numero di risposte corrette pari a 31). Tempo assegnato 20 minuti.
Valutazione: 1 punto per ogni risposta esatta, 0 punti per ogni risposta non data o per ogni risposta errata.

Testi

Materiale didattico fornito dal docente e testi: (i) Biologia e genetica per le scienze Motorie, Caporossi , Ed. EdiSES (ii) Elementi di Biologia autori E. P. Solomon, C. E. Martin, D. W. Martin, L. R. Berg. EdiSES (iii) Elementi di Biologia Genetica, D. Sadava D. M. Hillis H. C. Heller May R. Berenbaum. Editore Zanichelli

Contenuti

Caratteristiche generali delle macromolecole biologiche. La cellula procariota ed eucariotica: struttura e organizzazione. I virus. Membrana citoplasmatica ed i meccanismi di trasporto. Struttura e funzione degli organuli citoplasmatici: reticolo endoplasmatico liscio e rugoso, ribosomi, apparato del golgi, lisosomi, perossisomi e mitocondri. Nucleo, recettori nucleari, e nucleolo. Citoscheletro. La comunicazione cellulare. DNA come depositario di informazioni genetiche. I modelli di replicazione del DNA: esperimento di Griffith, Avery, Hershey and Chase, Melselson-Stahl. Trascrizione. Traduzione. Il ciclo cellulare, mitosi e meiosi. Mutazioni: tipi, origini e conseguenze. Genetica generale: gli esperimenti di Mendel, e “oltre” Mendel. Trasmissione mendeliana dei caratteri ereditari: trasmissione autosomica dominante, recessiva e associata al cromosoma X. Malattie monofattoriali: autosomiche dominanti (esempi: ipercolesterolemia famigliare, corea di Huntington), autosomiche recessive (esempi: talassemie beta, fibrosi cistica), legate all’X. (esempi: distrofie muscolari, emofilia A). Tecnologie del DNA e genomica.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

SCIENZE MOTORIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MAZZONI Elisa
Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA
Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1