Scopo di questo corso avanzato è quello di fornire allo studente informazioni sulle attuali conoscenze nel settore della biologia umana (aspetti antropometrici e funzionali) durante i processi di crescita, sviluppo e senescenza. Vengono proposte esercitazioni sull’applicazione pratica degli aspetti antropometrici e funzionali nell’età evolutiva e nell’invecchiamento. Sviluppare ed implementare le competenze relative alla progettazione, conduzione e gestione delle attività motorie educative nelle diverse età. Ampliare l'esperienza per l'organizzazione didattica. La parte pratica del corso si propone di fornire le informazioni specifiche necessarie per poter affrontare con competenza la programmazione e lo sviluppo di sedute di attività motoria.
Prerequisiti
------------------------------------------------------------ Modulo: 178418 - TECNOLOGIE PER IL CHINESIOLOGO ------------------------------------------------------------ Per un'efficace fruizione del corso, sono richieste le seguenti conoscenze di base, tipiche del percorso di laurea triennale in Scienze Motorie (L-22): - Anatomia umana - Conoscenze informatiche di base (gestione file, utilizzo di software di videoscrittura e fogli di calcolo)
------------------------------------------------------------ Modulo: 26925 - ATTIVITA' MOTORIA NELLE DIVERSE ETA' ------------------------------------------------------------ --
Metodi didattici
------------------------------------------------------------ Modulo: 178418 - TECNOLOGIE PER IL CHINESIOLOGO ------------------------------------------------------------ La didattica prevede un approccio integrato per favorire l'apprendimento sia teorico che pratico: - Lezioni frontali interattive: supportate da presentazioni multimediali per l'introduzione dei concetti teorici fondamentali. - Analisi di casi di studio: discussione in aula di scenari reali per sviluppare le capacità di problem solving. - Dimostrazioni pratiche: il docente mostrerà il funzionamento e l'applicazione delle principali strumentazioni. - Flipped classroom: per alcuni argomenti, potranno essere assegnati materiali da visionare a casa per dedicare il tempo in aula ad attività pratiche e discussioni.
------------------------------------------------------------ Modulo: 26925 - ATTIVITA' MOTORIA NELLE DIVERSE ETA' ------------------------------------------------------------ Lezioni, attività pratica in palestra.
Verifica Apprendimento
La prova finale consisterà in domande a risposta multipla riguardanti le lezioni teoriche e le esercitazioni pratiche di tutto il corso integrato. La prova sarà considerata superata con un voto di 18-31/30. Il numero delle domande sarà proporzionale ai crediti di ciascun modulo e le opzioni di risposta saranno 4. Non è prevista penalità per le risposte sbagliate.
Testi
------------------------------------------------------------ Modulo: 178418 - TECNOLOGIE PER IL CHINESIOLOGO ------------------------------------------------------------ Vedasi bibliografie nelle slides
------------------------------------------------------------ Modulo: 26925 - ATTIVITA' MOTORIA NELLE DIVERSE ETA' ------------------------------------------------------------ Slides, articoli scientifici, dispense
Contenuti
------------------------------------------------------------ Modulo: 178418 - TECNOLOGIE PER IL CHINESIOLOGO ------------------------------------------------------------ Il corso è strutturato in 6 lezioni da 4 ore ciascuna (24 ore totali), che affronteranno i seguenti argomenti: - Introduzione alla tecnologia per il chinesiologo e analisi del movimento Panorama delle tecnologie a supporto delle Scienze Motorie: dalla ricerca al campo - La dinamica del movimento e l'attività muscolare Piattaforme di forza e pedane pressorie: valutazione della forza, dell'equilibrio e della distribuzione del carico con analisi dati tramite MATLAB - Sensori indossabili (wearables) per il monitoraggio in contesti ecologici Panoramica su smart-watch, fasce cardiache e altri device commerciali per il fitness: validità e limiti - Software e piattaforme per la prescrizione e la gestione dell'esercizio Piattaforme per la creazione e l'erogazione di programmi di allenamento personalizzati - Realtà Virtuale (VR), Realtà Aumentata (AR) ed Exergaming Definizioni e tipologie di sistemi (immersivi, non-immersivi), evidenze scientifiche e applicazioni - Integrazione tecnologica e sviluppo di progetti Integrazione di diversi tipi di Intelligenza Artificiale (Machine Learning, Computer Vision, Generativa) per l’analisi di dati avanzata e preparazione di piani di allenamento dinamici.
------------------------------------------------------------ Modulo: 26925 - ATTIVITA' MOTORIA NELLE DIVERSE ETA' ------------------------------------------------------------ Attività motoria come promozione della salute in età evolutiva adulta e anziana Le modificazioni fisiologiche del metabolismo energetico Le modificazioni dell'apparato muscolo scheletrico dell'apparato cardiovascolare, dell'apparato respiratorio e del SNC La programmazione dell'attività motoria nelle diverse tipologie di soggetti.