Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

73617 - METABOLISMO E ADATTAMENTI ENDOCRINOLOGICI

insegnamento
ID:
73617
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
ENDOCRINOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata/percorso comune Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

ENDOCRINOLOGIA Il corso ha come obiettivo principale fornire conoscenze sulle basi fisiopatologiche del sistema endocrino e del metabolismo coinvolte nell’esercizio fisico, sull’impiego di ormoni in corso di esercizio fisico, sulle ripercussioni endocrine degli sport estremi.

Prerequisiti

Sono necessarie conoscenze di anatomia, fisiologia e biochimica del sistema endocrino. Sono inoltre importanti i concetti basilari della biologia cellulare e molecolare, chimica, biochimica. Per sostenere l’esame di Patologie sensibili all’attività motoria è necessario avere superato l’esame di Fisiologia.

Metodi didattici

Lezioni frontali. Sarà attivata la didattica a distanza in caso di necessità.

Verifica Apprendimento

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi corso. La verifica è rappresentata da una prova scritta con domande a risposta multipla nell'ambito dell'esame del corso integrato.

Testi

Lenzi A., Lombardi G., Martino E., Trimarchi F., Endocrinologia e attività motorie, Elsevier Ed. Lenzi A., Dondero F., D'Armiento M., Guida allo studio dell'Endocrinologia, Società Editrice Universo M. Cappa, Endocrinologia dell’esercizio fisico, UTET

Contenuti

Influenza del funzionamento degli assi endocrini sull'attività fisica e vice-versa. Disordini dell'omeostasi glucidica (diabete mellito di tipo 1 e 2) ed attività fisica come farmaco. Risposte endocrine all'overtraining.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

AMBROSIO Maria Rosaria
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-08/A - Endocrinologia
Gruppo 06/MEDS-08 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE
Docenti di ruolo di IIa fascia
ZATELLI Maria Chiara
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-08/A - Endocrinologia
Gruppo 06/MEDS-08 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1