Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

45420 - BIOMECCANICA DEL MOVIMENTO

insegnamento
ID:
45420
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
52
CFU:
6
SSD:
METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata/percorso comune Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso, lo studente sa leggere ed interpretare il movimento umano con un approccio biomeccanico; è in grado di apprendere e applicare le principali leggi della meccanica classica, con particolare riferimento all'attività sportiva e riabilitativa, al fine di potenziare la prestazione e/o recuperare/migliorare la condizione fisica.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali teoriche ed esercitazioni.

Verifica Apprendimento

L'esame consiste in una prova scritta comprendente 4 domande aperte e 2 esercizi. L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di conoscenza ed approfondimento degli argomenti del programma del corso e la capacità di ragionamento sviluppata dallo studente nell’affrontare tematiche relative alla biomeccanica.

Testi

Lucidi delle lezioni fornite dal docente. Testi di approfondimento in italiano Legnani, Palmieri, Fassi. Introduzione alla biomeccanica dello sport. Città Studi Edizioni, 2018 Anthony Blazevich. Biomeccanica dello sport. Calzetti e Mariucci, 2017 Testi di approfondimento in inglese McGinnis P.M., Biomechanics of Exercise and Sport, 2ndEdition, Human Kinetics, 2004 Knudson D., Fundamentals of biomechanics, Springer, 2007 Grimshaw P., Lees A., Fowler N., Burden A., Sport and Exercise Biomechanics, Taylor & Francis, 2007

Contenuti

Cinematica lineare: spostamento, velocità ed accelerazione lineare; moto parabolico. Cinematica angolare: spostamento, velocità e accelerazione angolari. Riferimento ai movimenti più comuni in ambito sportivo e riabilitativo. Dinamica lineare. Le leggi di Newton. Forze esterne e interne; forze normali e tangenziali. Le forze d’attrito. Impulso e momento lineare. Impatti e collisioni. Il coefficiente di restituzione. Dinamica angolare. Momento d’inerzia. Momento torcente e centro di massa. Principio di conservazione del momento angolare. Statica: condizioni di equilibrio (equazioni cardinali della statica); le leve. Analisi biomeccanica qualitativa e quantitativa.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

ZACCAGNI Luciana
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Settore MEDF-01/B - Metodi e didattiche delle attività sportive
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1