Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

56269 - SEMINARIO

insegnamento
ID:
56269
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
12
CFU:
1
SSD:
ANATOMIA UMANA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

SEMINARIO APPROFONDIMENTI DI ANATOMIA SPECIALE Fornire un quadro generale e completo dell'organizzazione e la struttura degli organi presenti nella cavità pelvica e nel perineo. Al termine del corso, lo studente dovrà saper collocare quanto appreso nel contesto delle funzioni dei diversi apparati e sistemi, studiati nel corso di Basi Morfologiche della Vita, a fini propedeutici per le discipline con cui si dovrà confrontare nei successivi anni di corso e ai fini più generali di una futura applicazione in ambito professionale.

Prerequisiti

I contenuti del corso di Basi morfologiche della vita

Metodi didattici

Lezioni frontali, tenute mediante presentazioni di Power point, proiezioni di filmati e softwares per l’anatomia in 3D

Verifica Apprendimento

L’esame consisterà in quiz al computer, su piattaforma Moodle. Il quiz consisterà di 33 domande a risposta multipla, con 5 opzioni di risposta. E’ prevista una soglia del 60% dei quiz superati positivamente per avere la sufficienza. Non verranno date penalizzazioni per le risposte sbagliate

Testi

A scelta dello studente, uno dei seguenti testi:
Tortora, Principi di anatomia umana, Casa Editrice Ambrosiana
Saladin, Anatomia Umana, Piccin editore
è consigliabile l'uso di un atlante (Netter, o Prometheus, o altri)
il docente metterà a disposizione il materiale utilizzato a lezione, sotto forma di PDF

Contenuti

La pelvi: ossa, articolazioni, legamenti, stretti superiore ed inferiore, pareti. Muscoli rotatori dell’anca e diaframma pelvico. Strutture fasciali di rinforzo. Anatomia macroscopica e richiami di microscopica di uretere, vescica ed uretra, colon sigmoideo, retto e canale anale; ovaie e vie genitali femminili. Trigono urogenitale. Vascolarizzazione, innervazione somatica e viscerale e drenaggio linfatico della pelvi.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PREVIATI Maurizio
Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1