Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

46508 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

insegnamento
ID:
46508
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Sede:
Ferrara - Università degli Studi
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire le basi della microbiologia, ovvero comprendere le caratteristiche e la biologia di batteri, virus, miceti e protozoi, ed il loro ruolo nelle patologie umane. Fornire elementi sulla prevenzione delle infezioni.

Prerequisiti

Conoscenze di biologia cellulare e della struttura e sintesi di proteine ed acidi nucleici. Concetti base di immunologia

Metodi didattici

lezione frontale

Verifica Apprendimento

MICROBIOLOGIA E M. CLINICA Esame scritto: 32 quiz a risposta multipla (4 risposte, 1 sola risposta esatta, 1 punto per risposta giusta) da svolgere in 20 minuti. Non sono previste penalizzazioni per risposte scorrette o non date. La prova risulta superata con un minimo di 18/32 domande corrette, e la lode viene attribuita a chi supera il punteggio di 30.

Testi

Diapositive del docente, fornite sul sito dell’insegnamento. Se si desiderano integrazioni sono consigliati i seguenti testi: Ignazio Castagliuolo et al., Principi di microbiologia clinica per le scienze infermieristiche, Piccin 2022; De Grazia, Ferraro, Giammanco, Microbiologia e Microbiologia Clinica per Infermieri, Pearson 2012 Cevenini, Sambri, Microbiologia e Microbiologia Clinica per i corsi di Laurea in Professioni Sanitarie, Piccin 2004

Contenuti

- Composizione, struttura nutrizione e metabolismo della cellula batterica. Spore batteriche. Disinfezione e sterilizzazione.
- Principi di genetica batterica. La coltivazione dei batteri.
- L’azione patogena dei batteri: virulenza e tossigenicità. Tossine batteriche.
- Farmaci antibatterici. Farmacoresistenza.
- Principi di diagnostica di laboratorio con riferimenti alla batteriologia speciale.
- Struttura, composizione e morfologia dei Miceti.
- Meccanismi dell’azione patogena dei miceti. Farmaci antimicotici.
- Composizione e struttura dei virus. Ciclo replicativo virale. Coltivazione dei virus. Azione patogena dei virus. Farmaci antivirali. Interferon. Principi di diagnostica virologica. AIDS Epatiti virali.
- Infezioni nosocomiali.
- Meccanismi di difesa dalle infezioni. Vaccini.
- Cenni di parassitologia.
- Cenni su alcuni microorganismi di particolare rilevanza per la patogenesi umana.

I contenuti del modulo saranno declinati secondo l’approccio della medicina di genere

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) 
Laurea
3 anni
OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BORTOLOTTI Daria
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1