Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53368 - LABORATORIO PRIMO ANNO SECONDO SEMESTRE

insegnamento
ID:
53368
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
12
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Sede:
Sede di Pieve di Cento
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - SEDE DI PIEVE DI CENTO/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

LABORATORI Garantire la corretta applicazione della principali procedure di responsabilità infermieristica diagnostiche e terapeutiche e di tutela della sicurezza dell'operatore e della persona assistita.

Prerequisiti

Aver frequentato le lezioni di Infermieristica generale (53277), Metodologia clinica Infermieristica(53369) e Seminario di Infermieristica clinica generale (53370).

Metodi didattici

lezioni a contenuto teorico, laboratori gestuali e role playing

Verifica Apprendimento

L’esame di laboratorio consiste in una prova scritta della durata di 30 minuti con domande a risposta chiusa con scelta multipla, ogni domanda viene valutata con questi criteri: 0 punti: risposta errata 2 punti: risposta corretta per un totale di 30/30 e lode. L’esame di laboratorio coincide con la prova di convalida e verte sui contenuti dei laboratori gestuali svolti durante il primo anno di corso. Consta di 16 domande, per superare la prova lo studente deve rispondere correttamente a 12 domande

Testi

- Craven - Hirnle “Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica” 7° edizione 2024. Casa ed. Ambrosiana - A. Berman, J.S. Shirlee, G. Frandsen-2017 “Fondamenti di assistenza Infermieristica - secondo Kozier ed Erb - Concetti, procedure e pratica” - Di Muzio M., “Manuale di procedure infermieristiche basate sulle evidenze”, EdiSES: 2018 - Taylor, Lillis, Lynn Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica, Piccin Ed 2018 - Lynn P (2016) Manuale di tecniche e procedure infermieristiche di Taylor, Piccin PD - BRUNNER, SUDDARTH, NURSING MEDICO CHIRURGICO, CEA EDIZIONI, VI° ED. 2024 VOLUME 1 E 2 - Ledonne G., Tolomeo S. (2014) Calcoli e dosaggi farmacologici. Responsabilità dell'infermiere, seconda edizione - Ambrosiana

Contenuti

Addestramento tramite pazienti simulati e simulatori di apprendimento (manichini) alle attività infermieristiche di:
- postura e mobilizzazione della persona assistita
- igiene perineale
- cateterismo vescicale
- clistere evacuativo a piccolo volume
- rilevazione dei parametri vitali (PA, FC)
- iniezione intramuscolare, sottocutanea
- puntura percutanea per monitoraggio della glicemia
- prelievo venoso
- posizionamento del cvp
- igiene delle mani

Esercitazioni nella conduzione di interviste a finti pazienti per l’accertamento infermieristico

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - SEDE DI PIEVE DI CENTO 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

VINCENZI Roberta
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1