Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53250 - IL LABORATORIO DI ASCOLTO ATTIVO

insegnamento
ID:
53250
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Sede:
Sede di Pieve di Cento
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - SEDE DI PIEVE DI CENTO/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di approfondire le tematiche dell'ascolto attivo/comunicazione efficace ed in specifico acquisire una maggiore flessibilità, imparare ad osservarsi nelle proprie modalità comunicative, addestrarsi ad ascoltare gli altri e a fornire una risposta efficace non solo in termini di contenuto ma anche di relazione.

Prerequisiti

Frequenza del modulo Seminario di disciplina infermieristica

Metodi didattici

Laboratori delle competenze relazionali, lavori ed esperienze di gruppo.

Verifica Apprendimento

Ogni studente dovrà rappresentare in aula un caso clinico significativo dal punto di vista relazionale vissuto durante il tirocinio. In tale occasione, il docente valuterà le skill competence relazionali raggiunte dallo studente.

Testi

Birkenbhil V.F., Segnali del corpo. Come interpretare il linguaggio corporeo, Franco Angeli 2022 Rogers C.R., La terapia centrata sul cliente, Martinelli & C. Firenze, 2013 Trevisani D., Ascolto attivo ed empatia. I segreti di una comunicazione efficace. Franco Angeli 2019 Sclavi M., Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte, Pearson 2022 Rollnick S. et all., Cambiare stili di vita non salutari. Strategie di counseling motivazionale breve 2003

Contenuti

L'ascolto attivo in ambiente protetto: il laboratorio delle competenze relazionali per sviluppare competenze nell'accoglienza ed intervista alla persona; sviluppare abilità comunicative finalizzate alla gestione efficace di un colloquio

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - SEDE DI PIEVE DI CENTO 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CAPPELLI VERONICA
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1