Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

128755 - BIOETICA E TECNOLOGIE EMERGENTI

insegnamento
ID:
128755
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
FILOSOFIA DEL DIRITTO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BIOTECNOLOGIE PER LA MEDICINA TRASLAZIONALE/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone i seguenti obiettivi formativi: a) conoscenza delle problematiche etiche e giuridiche suscitate dallo sviluppo della scienza e della tecnica; b) conoscenza delle principali teorie etiche che affrontano tali problematiche (utilitarismo, libertarismo, personalismo, etc.); c) riflessione critica sul ruolo del diritto nella regolamentazione delle vicende create dallo sviluppo tecnologico.

Prerequisiti

Buona conoscenza della lingua italiana e possesso di adeguate capacità logiche, nonché di sufficiente attitudine all'apprendimento ed al ragionamento.

Non sono previsti esami propedeutici.

Metodi didattici

Le lezioni frontali, registrate, saranno messe a disposizione di studentesse e studenti attraverso la piattaforma Classroom.

Verifica Apprendimento

La verifica dell’apprendimento sarà effettuata mediante una verifica scritta, con 3 domande aperte sui temi oggetto del programma d’esame. Il voto finale scaturirà dalla ponderazione complessiva dei voti assegnati a ciascuna delle risposte offerte da studentesse e studenti. La soglia di sufficienza (18/30) implicherà il corretto inquadramento concettuale e sistematico degli argomenti oggetto di domanda e la comprensione degli aspetti fondamentali della disciplina.

Testi

Appunti delle lezioni

Contenuti

Il corso sarà dedicato all’analisi dei seguenti temi:

Parte I: Bioetica
Fondamenti di bioetica; Principali teorie etiche; bioetica e diritto; scelte macro- e micro-allocative in sanità; dimensione etica nella pratica clinica; dimensione etica nella ricerca clinica e nella sperimentazione biomedica; consenso informato (teoria, principi, prassi, riservatezza e privacy).

Parte II: Tecnologie emergenti/convergenti
Analisi di alcune tra le principali questioni etiche e giuridiche relative alle tecnologie emergenti/convergenti, tra le quali: tecnologie riproduttive; medicina predittiva e dibattito etico sui test genetici; medicina rigenerativa e dibattito etico sulle cellule staminali; editing genetico; cura e potenziamento umano.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Codice corso classroom: ip3waxwa

Corsi

Corsi

BIOTECNOLOGIE PER LA MEDICINA TRASLAZIONALE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BERNARDINI Maria Giulia
Settore GIUR-17/A - Filosofia del diritto
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-17 - FILOSOFIA DEL DIRITTO
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1