Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

183416 - TIROCINIO MEDICO SCIENTIFICO PRECLINICO I

insegnamento
ID:
183416
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
25
CFU:
1
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'insegnamento si prefigge di far conoscere allo studente i principi fisici che governano il corpo umano e le moderne tecnologie diagnostiche e terapeutiche allo scopo di applicare e focalizzare i concetti di fisica di base. Nella trattazione di alcuni argomenti del programma saranno affrontati i principi della ricerca medica.
Alla fine del corso studenti e studentesse sapranno:
• Conoscere i principi fisici fondamentali che descrivono i principali sistemi fisiologici del corpo umano.
• Descrivere la base fisica di fenomeni fisiopatologici complessi
• Identificare i concetti fisici alla base del funzionamento delle principali tecnologie diagnostiche e terapeutiche.
• Comprendere il collegamento tra un principio fisico di base e la sua applicazione in una specifica strumentazione medica.
• Riconoscere i principi fondamentali della ricerca medica applicata alla fisica, distinguendo tra l'approccio teorico e la validazione sperimentale.
Alla fine del corso gli studenti avranno sviluppato la capacità di:
• Applicare i concetti di fisica di base per interpretare semplici scenari clinici e dati fisiologici.
• Analizzare criticamente un fenomeno fisiopatologico, scomponendolo nelle sue componenti fisiche sottostanti
• Valutare i vantaggi e i limiti di una tecnologia medica in base ai principi fisici su cui si fonda.

Prerequisiti

Aver frequentato il corso di fisica e acquisito i concetti di base

Metodi didattici

L'insegnamento prevede lezioni registrate e/o focus group in presenza o in streaming e didattica interattiva su piattaforma moodle certificativa, che consiste nell'approfondimento di alcuni argomenti trattati a lezione, anche con test di autovalutazione, per aiutare lo studente a migliorare il metodo di studio.
Indicazioni dettagliate verranno fornite dal docente durante il corso.

Verifica Apprendimento

Test con domande a risposta multipla su piattaforma moodle

Testi

Materiale bibliografico fornito dal docente

Contenuti

Approfondimento sull'applicazione della fisica al corpo umano, con esempi tratti da ambiti clinici quali aneurismi, dinamica respiratoria, aritmie cardiache e altri fenomeni fisiopatologici. Verranno inoltre trattati i principi fisici fondamentali alla base delle principali tecnologie diagnostiche e terapeutiche moderne, come per esempio elettrocardiogramma (ECG) o la radioterapia e altre strumentazioni mediche.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

FABBRI Barbara
Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0