Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

125952 - TRACCIABILITA' DEL PRODOTTO AGROALIMENTARE E SUA TUTELA

insegnamento
ID:
125952
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BIOTECNOLOGIE AGRARIE PER LA FILIERA AGRO-ALIMENTARE/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze inerenti aspetti legislativi nazionali ed europei dell’etichettatura dei prodotti alimentari, la corretta terminologia e la capacità di orientarsi tra i sistemi di certificazione e i principi di tracciabilità e rintracciabilità delle principali filiere alimentari.
Al termine lo student sarà in grado di conoscere quali informazioni obbligatorie e volontarie sono presenti sull’ettichetta di un alimento, il significato delle certificazioni e gli elementi fondamentali per la tracciabilità e rintracciabilità nelle filiere

Prerequisiti

Per questo insegnamento lo studente deve possedere una preparazione sulla composizione degli alimenti e sulle tecniche di analisi chimica e genetica. Tali conoscenze sono acquisite tramite gli insegnamenti caratterizzanti.

Metodi didattici

Il corso è costituito da lezioni preregistrate e focus group per la discussione degli argomenti trattati.

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in una prova orale della durata di 20-25minuti. L’esame inizia con l’esposizione di un argomento a scelta dello studente tra quelli trattati e successivamente verranno poste 1-2 domande. La valutazione terrà conto delle conoscenze acquisite della capacità di discussione e della capacità espositiva.

Testi

Non ci sono testi di riferimento

Contenuti

Il corso è suddiviso in tre parti. Dopo una breve introduzione dove verranno presentati gli aspetti generali del corso e il concetto di frode, verrà esaminata la normativa europea e nazionale per la corretta etichettatura dei prodotti alimentari. La seconda parte del corso è rivolta ai requisiti per la qualità e la certificazione di qualità in relazione agli aspetti culturali ed ambientali. L’ultima parte del corso è rivolta ai principi e sistemi di tracciabilità. In particolare verrà discussa la tracciabilità e la rintracciabilità delle principali filiere agroalimentari (ortofrutticola, carni, ittica, lattierocasearia, vitivinicola, olearia e cerealicola).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

BIOTECNOLOGIE AGRARIE PER LA FILIERA AGRO-ALIMENTARE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MAIETTI Annalisa
Settore CHEM-07/B - Chimica degli alimenti
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Ricercatori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0