Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

55921 - FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO AI SENSI DEL D.LGS.81/2008 E S.M.I. (GRP C)

insegnamento
ID:
55921
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
12
CFU:
1
SSD:
ARCHITETTURA TECNICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Questo Modulo formativo ha l'obbiettivo di formare gli studenti in merito ai rischi specifici in materia di sicurezza sul lavoro, rischio meccanico, movimentazione manuale dei carichi (MMC), lavori in quota e a tutti i diritti e doveri associati alle attività di tirocinio.

Prerequisiti

Occorre avere frequentato il Corso Generale A di Formazione sicurezza nei luoghi di lavoro.
Questa formazione è obbligatoria prima di poter effettuare il tirocinio.

Metodi didattici

Il Corso si svilupperà attraverso una lezione frontale, mostrando esempi e casi pratici e facendo domande ai partecipanti, in modo da stimolare le capacità di valutazione della sicurezza del proprio ambiente di lavoro.
La lezione avrà luogo in occasione della data di esame in quanto la prova finale, a risposta multipla, avverrà al termine della lezione stessa.
Il Corso ha la durata di 4 ore (per legge non sono ammessi ritardi superiori a 20 minuti), la prova finale di 15 minuti.
Il non superamento della prova richiede la rifrequentazione completa del modulo di corso.

Verifica Apprendimento

Prova a risposta multipla (tre risposte) con 18 domande. Errori massimi previsti: 4

Testi

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro. Regolamento nazionale redatto secondo le disposizioni della Direttiva Europea 89/391 ("direttiva quadro" sulla SSL)
https://osha.europa.eu/it/legislation/directives/the-osh-framework-directive/the-osh-framework-directive-introduction

Contenuti

Formazione specifica sicurezza sul lavoro, in particolare:
- Rischi riferiti all’uso di macchine e utensili
- Movimentazione Manuale dei Carichi
- Rischio cadute dall’alto
- Responsabilità, diritti ed obblighi di salute e sicurezza durante tirocinio o apprendistato

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

COCCAGNA Maddalena
Borsisti
COCCAGNA Maddalena
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0