Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

55921 - FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO AI SENSI DEL D.LGS.81/2008 E S.M.I.

insegnamento
ID:
55921
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
0
CFU:
0
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE MOTORIE/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

La formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è una disciplina il cui studio è reso obbligatorio dalla normativa vigente nei confronti di tutti gli studenti che abbiano nel proprio percorso formativo attività laboratoriali e/o tirocini.
L’obiettivo principale del corso consiste nel fornire agli studenti le principali informazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sia di carattere generale che relative ai rischi specifici, prima di affrontare attività pratiche in laboratorio o nel mondo del lavoro.
Conoscenze acquisite:
-le principali normative vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
-i ruoli e le responsabilità dei soggetti coinvolti nella sicurezza
-i fattori di rischio e la compilazione del DVR
-la segnaletica di sicurezza ed i DPI
-La sorveglianza sanitaria
-La gestione delle emergenze
-I rischi lavorativi

Principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite):
Lo studente sarà in grado di partecipare alle attività didattiche di laboratorio e/o ai tirocini, mettendo in atto i principali comportamenti richiesti dalla normativa in materia di salute e sicurezza e dalle buone prassi in uso.

Prerequisiti

Basilari conoscenze di educazione civica.

Metodi didattici

Il corso è strutturato in 8 ore di formazione e-learning e successive eventuali 4 o 8 ore di lezione frontale.
La piattaforma didattica “UNIFESICURA” eroga i contenuti secondo le indicazioni riportate negli Accordi Stato-Regioni del 2011, del 2016 e s.m.i.
Le lezioni frontali prevedono l’utilizzo di power point, filmati, ed altri supporti didattici.

Verifica Apprendimento

Lo studente deve superare test costituiti da domande a risposta multipla in piattaforma.
Lo studente riceve immediata comunicazione dell'esito e i due attestati conseguiti: "Formazione generale lavoratori" e "Formazione specifica rischio basso".
Per la verbalizzazione dell’idoneità non è necessario iscriversi agli appelli: questa verrà effettuata dal docente una volta completato il percorso di formazione.
Per l'integrazione rischio ALTO, la verifica di apprendimento sarà nell'ambito dell'insegnamento "Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro" tramite un test a risposta multipla.

Testi

Piattaforma didattica e materiali sono reperibili all’indirizzo:
https://www.unife.it/it/studiare/diritti/sicurezza

Contenuti

- NELLA PRIMA PARTE DEL CORSO (circa 4 ore in e-learning), lo studente affronterà le tematiche della formazione generale in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, così come previsto dalla normativa vigente: art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 ed Accordi Stato Regioni 12/2011 e 07/2016
In particolare conoscerà nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi.
- NELLA SECONDA PARTE DEL CORSO (circa 4 ore in e-learning), lo studente affronterà i principali rischi specifici correlati alle attività pratiche.
- La TERZA PARTE, sarà svolta nell'ambito dell'insegnamento di "IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO" e verranno approfonditi i rischi specifici delle attività pratiche e dei tirocini previsti dal percorso di studi. Previo superamento di apposto test verrà acquisito l'attestato di rischio ALTO.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE MOTORIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BELLETTINI Elena
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0