Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

70492 - TECNOLOGIE PER LE BASI DI DATI

insegnamento
ID:
70492
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DATA SCIENCE E BIG DATA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (26/02/2026 - 05/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo principale del corso consiste nel rendere gli studenti in grado di realizzare la progettazione fisica di database relazionali, NoSQL e datawarehouse. Le principali conoscenze acquisite sono relative a: - tecnologie dei Data Base Management Systems (DBMS), - elaborazione delle interrogazioni, - gestione delle transazioni, - organizzazione fisica dei DBMS SQL Server, Oracle e DB2, - tecnologie per le datawarehouses e database NoSQL, - implicazioni del GDPR per la memorizzazione dei dati. Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) sono: - valutare i costi di una query - progettazione fisica di un database, - progettazione di una datawarehouse.

Prerequisiti

E’ necessario avere acquisito e assimilato le seguenti conoscenze:
- modello relazionale dei dati,
- linguaggio SQL di manipolazione e interrogazione dei dati,
- linguaggi di programmazione procedurale (Java, C).

Metodi didattici

Il corso è diviso in 48 ore di lezione frontale riguardo gli argomenti del corso.

Verifica Apprendimento

L'esame consiste nelle seguenti prove:
1. Al fine di verificare il livello di apprendimento delle abilità relative ai database, viene effettuata una prova scritta che contiene quattro esercizi: uno sulla recovery, uno sullo scheduling delle transazioni, uno sugli indici e uno sul calcolo del costo di una query. La prova dura due ore. Vale fino a 17 punti. E' consentito usare materiale didattico.
2. Al fine di verificare le conoscenze teoriche sui database, viene effettuata una prova teorica scritta che consiste di tre domande a risposta aperta. La prova dura 30 minuti. Vale fino a 15 punti. Non è consentito utilizzare materiale didattico.
Il voto finale è dato dalla somma dei voti nella prova di esercizi e in quella di teoria.
L’esame è superato se il voto è superiore o uguale a 18.
Le due prove vanno sostenute nello stesso appello.
L'esame può essere sostenuto in lingua inglese, se richiesto con almeno una settimana di anticipo.

Testi

Dispense del docente.

Fabrizio Riguzzi, Arianna Fabbri, and Elena Zuffi. Sistemi informativi. Collana Progetto Leonardo. Esculapio, Bologna, Italia, novembre 2011, isbn 978-88-7488-472-8.

Contenuti

Tecnologie dei DBMS (20 ore): vincoli e trigger, hardware, record nei blocchi, storage manager, indici, hashing, organizzazione fisica in SQL Server, sort esterno, elaborazione delle query, ottimizzazione delle query.
Progetto fisico (5 ore): progetto fisico in SQL Server, Oracle, DB2.
Gestione delle transazioni (10 ore): proprietà ACID, log, anomalie nella concorrenza, serializzabilità view e conflict, two phase locking, deadlock, livelli di isolamento .
Implicazioni del GDPR per la memorizzazione dei dati (2 ore).
Datawarehouse e OLAP (8 ore): OLTP e OLAP, modelli warehouse e operatori, schemi a stella e fiocco di neve, gerarchie, materializzazione.
Database NoSQL (5 ore): teorema CAP, sharding, consistent hashing, database key-value, a documenti, orientate alle colonne.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DATA SCIENCE E BIG DATA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

RIGUZZI Fabrizio
Gruppo 01/INFO-01 - INFORMATICA
Settore INFO-01/A - Informatica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1