Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

006112 - ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

insegnamento
ID:
006112
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
ECONOMIA APPLICATA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA MECCANICA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (22/09/2025 - 16/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha un duplice obiettivo. Innanzitutto si propone di fornire agli studenti le conoscenze di base necessarie per comprendere la realtà economica e produttiva che li circonda e che rappresenta il contesto di riferimento al cui interno si inseriscono le imprese. In secondo luogo uno degli scopi principali del corso è comprendere le scelte organizzative e strategiche delle imprese che operano in un contesto aperto e incerto. In particolare, si analizzano le decisioni legate a struttura organizzativa, modalità di pianificazione strategica e dinamiche innovative.

In questo quadro, il corso permette l’acquisizione delle seguenti conoscenze:
- concetti di base legati a sistemi economici, funzionamento del mercato, intervento dello stato nell’economia, da utilizzare come chiave di lettura della realtà economica al cui interno si muovono i soggetti imprenditoriali;
- concetto di impresa come agente economico, con particolare attenzione alle problematiche legate a scelte di breve, lungo o lunghissimo periodo;
- funzionamento interno all’impresa, diverse strutture organizzative e processo di pianificazione strategica ai diversi livelli organizzativi;
- meccanismi di R&S e fasi di sviluppo dell'innovazione;
- procedure e strumenti per la sua tutela dei diritti di proprietà intellettuale (brevetti, marchi, diritti d’autore).
Il corso si propone poi di favorire l’acquisizione delle seguenti abilità, ossia capacità di applicare le conoscenze acquisite:
- identificare criticità organizzative all’interno dell’impresa;
- prendere parte a processi di pianificazione strategica;
- partecipare ai processi di innovazione e di sviluppo del prodotto;
- identificare opportunità di brevettazione e protezione dell’innovazione.

Corsi

Corsi

INGEGNERIA MECCANICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

RUBINI Lauretta
Settore ECON-04/A - Economia applicata
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-04 - ECONOMIA APPLICATA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0