Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

163593 - DISEGNO E INFORMATICA INDUSTRIALI

insegnamento
ID:
163593
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
0
CFU:
0
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA MECCANICA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025)

Syllabus

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Insegnamento raggruppato: 012276 - DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
------------------------------------------------------------
Nessun vincolo su insegnamenti propedeutici.
E’ richiesta una capacità di comprensione del testo scritto.

------------------------------------------------------------
Insegnamento raggruppato: 017160 - INFORMATICA INDUSTRIALE
------------------------------------------------------------
Nessuno (Matematica e Geometria di base)

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Insegnamento raggruppato: 012276 - DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
------------------------------------------------------------
Il corso consiste in:
- lezioni in aula;
- esercitazioni di disegno (“tavole di disegno”). Le “tavole” illustrano esercizi sui principali argomenti delle lezioni. Il loro svolgimento corretto è necessario per l’ammissione all’esame scritto.

I lucidi delle lezioni e l’elenco delle “tavole di disegno” (con le informazioni per il loro svolgimento) saranno pubblicati sul Materiale Didattico (Classroom) del corso.
---
Supporto didattico a distanza: videolezioni preregistrate e ricevimento studenti in streaming

------------------------------------------------------------
Insegnamento raggruppato: 017160 - INFORMATICA INDUSTRIALE
------------------------------------------------------------
Il corso prevede 60 ore di lezione, di cui 15 in aula e 45 in laboratorio di informatica.

Testi

------------------------------------------------------------
Insegnamento raggruppato: 012276 - DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
------------------------------------------------------------
Testo di riferimento utilizzato per l’insegnamento:
- S. Barone, A. Poli, A.V. Razionale, M. Berretta, Disegno Tecnico Industriale, Città Studi Edizioni;

Frequentando le lezioni con regolarità e studiando sui lucidi di lezione, non è necessario acquistare il testo di riferimento. I libri per gli esercizi possono essere utilizzati per migliorare la preparazione in vista dell’esame. Per gli studenti non frequentanti, lo studio approfondito dei lucidi di lezione e la consultazione del testo di riferimento forniscono una panoramica più che adeguata sugli argomenti richiesti all’esame.

------------------------------------------------------------
Insegnamento raggruppato: 017160 - INFORMATICA INDUSTRIALE
------------------------------------------------------------
William J. Palm, Matlab. Un'introduzione per gli ingegneri - McGraw Hill
Per la parte introduttiva, possono essere utilizzati testi di Introduzione all'uso del PC.

Contenuti

------------------------------------------------------------
Insegnamento raggruppato: 012276 - DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
------------------------------------------------------------
Il corso prevede 60 ore di lezioni in aula, corredate da esercitazioni (“tavole di disegno”). I principali argomenti trattati nel corso sono:
Normativa ed unificazione, dimensione unificata dei fogli, tipi di linee e loro significati, cartiglio, scale dimensionali (2 ore). Proiezioni ortogonali e loro convenzioni (11 ore). Assonometrie (3 ore). Intersezioni e compenetrazioni (3 ore). Tagli e sezioni (8 ore). Quotatura (8 ore). Tolleranze dimensionali (8 ore). Tolleranze geometriche (8 ore). Stato delle superfici e rugosità (2 ore). Rappresentazione unificata di alcuni elementi meccanici (collegamenti albero-mozzo, cuscinetti volventi, ingranaggi, collegamenti filettati e saldati) (7 ore).

------------------------------------------------------------
Insegnamento raggruppato: 017160 - INFORMATICA INDUSTRIALE
------------------------------------------------------------
Introduzione ai calcolatori (7.5h)

Storia dei computer; Hardware e software; I componenti del PC; I dispositivi di input/output; La memoria RAM; La memoria ROM e il BIOS; Le memorie di massa. Sistemi operativi; File System; Reti di calcolatori; Internet; il WWW; Posta elettronica.


Basi di Programmazione (7.5h)
Linguaggi di programmazione; Compilatori ed Interpreti; Problemi-Algoritmi-Programmi; Programmazione strutturata; La Ricorsione; Numeri Binari (naturali e interi).

Introduzione a Matlab (5h)
Una sessione di lavoro con Matlab; Operatori aritmetici; Variabili ed assegnamento; La guida di Matlab; Formato dei numeri; Numeri complessi.

Vettori e matrici (5h)
Creazione di vettori; Matrici particolari; Vettori intervallati; Coordinate; Stringhe (vettori di caratteri); Polinomi; Operazioni di algebra lineare; Operazioni per elemento; Funzioni di base; Matrici casuali.

Script, Funzioni e file (7.5h)
Script; File per salvare ed importare dati; Funzioni definite dall'utente; Le funzioni come modulo di programmazione; Zeri e minimi di funzioni.

Programmare con Matlab (20h)
Progettazione e sviluppo dei programmi; Operatori relazionali e variabili logiche; Operatori logici e funzioni; Istruzioni condizionali IF/ELSE; La struttura switch; Ciclo FOR; Ciclo WHILE.

Diagrammi e modelli matematici (2.5h)
Diagrammi xy; Cambiare i dettagli; Istogrammi e torte; Diagrammi multipli e sovrapposti.

Sistemi di equazioni lineari (2.5h)
Metodi elementari di risoluzione; Metodi matriciali per risolvere le equazioni lineari; Il metodo di Cramer; Sistemi indeterminati; Sistemi sovradeterminati .

Calcolo numerico ed equazioni differenziali (2.5h)
Derivate e integrali; Integrazione numerica; Derivazione numerica; Equazioni differenziali; Condizioni iniziali; ODE.

Corsi

Corsi

INGEGNERIA MECCANICA 
Laurea
3 anni
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1