Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

000415 - FISICA GENERALE I

insegnamento
ID:
000415
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
90
CFU:
9
SSD:
FISICA SPERIMENTALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA MECCANICA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscenze: si intendono fornire le basi della cinematica e dinamica del punto materiale, dei sistemi di particelle con un’introduzione al moto del corpo rigido. Il formalismo utilizzato coinvolge l’algebra vettoriale e il calcolo differenziale ed integrale nello spazio fisico tridimesionale. Si introduce la teoria delle incertezze per le grandezze fisiche, basata su un’introduzione empirica alle variabili aleatorie e alla probabilità, finalizzata alla curva degli errori e alla stima dei suoi parametri. Si completa con la propagazione delle incertezze.
Abilità: Si ambisce alla maturazione di una visione spaziale dei problemi meccanici e all’utilizzo dei concetti appresi nei corsi di algebra e analisi matematica per la risoluzione di problemi di cinematica e dinamica. Al termine del corso si dovrebbe possedere la capacità di formulare l’intervallo di incertezza per una qualsiasi grandezza fisica, sia misurata direttamente che indirettamente.

Prerequisiti

Si richiede conoscenza di algebra vettoriale e calcolo differenziale e integrale di funzioni di variabile reale.

Metodi didattici

Lezioni ed esercitazioni frontali. Assegnazione di esercizi per casa e risoluzione in classe degli stessi. Dispense e esercizi con e senza soluzione scaricabili dal Classroom.

Verifica Apprendimento

Prove scritte di esercizi ed orali di teoria durante le tre sessioni d'esame annuali. Sono garantiti almeno due appelli per sessione. L'ammissione alla prova di teoria è ottenuta previo superamento della prova di esercizi.
Sono inoltre previste due prove parziali di esercizi in itinere, il superamento delle quale esonera dalle prove di esercizi in sessione.
Il voto finale è la media pesata fra il punteggio della prova di esercizi e quello di teoria.

Testi

Testo suggerito per la parte di meccanica:
Fisica vol.1 meccanica, termodinamica, Paolo Mazzoldi, Massimo Nigro, Cesare Voci, edito da EdiSES,
ISBN 8879591371

Testo suggerito per la teoria della incertezze:
Introduzione all'analisi degli errori, John R Taylor, Seconda edizione, edito da Zanichelli,
ISBN 9788808176561

Dispense del docente

Contenuti

Grandezze fisiche e equazioni dimensionali (0.25 CFU). Cinematica del punto materiale (1.75 CFU). Dinamica del punto materiale. Principali teoremi della dinamica del punto materiale. Esempi di forze. Lavoro, energia potenziale, cinetica e meccanica. Dinamica rotazionale (2.5 CFU). Cinematica e dinamica dei moti relativi (1.5 CFU). Dinamica dei sistemi di particelle: prima e seconda equazione cardinale, moto rispetto al sistema di riferimento del centro di massa (1.25 CFU). Introduzione alla dinamica del corpo rigido (1.25 CFU). Distribuzioni empiriche, distribuzioni limite per variabili discrete e continue, introduzione alle variabili aleatorie, probabilità. Curva degli errori, metodo di massima verosimiglianza, intervallo di incertezza. Propagazione delle incertezze per variabili indipendenti e correlate (1.5 CFU).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INGEGNERIA MECCANICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

BULLA Mattia
Settore PHYS-05/A - Astrofisica, cosmologia e scienza dello spazio
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Gruppo 02/PHYS-05 - ASTROFISICA E COSMOLOGIA, FISICA DELLO SPAZIO, DELLA TERRA E DEL CLIMA
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
MACCARY ROMAIN LOIC
Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Altri
MACCARY ROMAIN LOIC
Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Dottorandi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1