ID:
016918
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
LINGUA E LETTERATURA LATINA
Url:
LETTERE, ARTI E ARCHEOLOGIA/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Annualità Singola (30/09/2024 - 23/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Conoscenza dell’assetto cronologico della letteratura latina, delle caratteristiche e degli sviluppi dei generi letterari praticati, anche attraverso la lettura diretta, in lingua, di una selezione di testi (secondo il percorso didattico esplicitato nella sezione C dei Contenuti). Approfondimento dei movimenti culturali e delle personalità della letteratura latina; sul piano più specifico della lingua, approfondimento, anche in prospettiva storica, delle regole di pronuncia e di accento.
Prerequisiti
Conoscenza dei fondamenti della lingua latina e delle coordinate storico-cronologiche del mondo antico.
Metodi didattici
Lezione frontale, con la possibilità di coinvolgimento degli allievi in attività seminariali.
Sarà attivo un servizio di videoregistrazione delle lezioni, che saranno caricate alla fine del corso (per informazioni più dettagliate vd. sotto, 'Materiali didattico'). Sulla cartella Classroom, saranno caricati anche i materiali relativi al corso (programma, handout etc.).
Gli studenti che hanno problemi di frequenza, devono contattare quanto prima il docente.
Sarà attivo un servizio di tutorato con relativa Classroom: Il codice classroom a cui iscriversi è
5tdah5m.
Sarà attivo un servizio di videoregistrazione delle lezioni, che saranno caricate alla fine del corso (per informazioni più dettagliate vd. sotto, 'Materiali didattico'). Sulla cartella Classroom, saranno caricati anche i materiali relativi al corso (programma, handout etc.).
Gli studenti che hanno problemi di frequenza, devono contattare quanto prima il docente.
Sarà attivo un servizio di tutorato con relativa Classroom: Il codice classroom a cui iscriversi è
5tdah5m.
Verifica Apprendimento
Esame orale, con domande relative agli argomenti sia della parte generale sia di quella relativa ai testi, tante quante sono necessarie per verificare il livello di apprendimento dello studente (dalla semplice memorizzazione, dei dati alla capacità di rielaborare in modo sempre più approfondito i concetti e i contenuti appresi). Ci saranno domande sulla storia della letteratura latina (SU CUI VEDI LE PRECISAZIONI QUI SOPRA NEI 'CONTENUTI DEL CORSO') e sulla lingua latina; lettura (metrica, laddove necessaria: esametro e distico elegiaco), analisi, traduzione e contestualizzazione di alcuni passi dei testi latini in programma, tutti letti, tradotti, analizzati e commentati in aula (e ove non sarà possibile leggere dei brani in aula, di essi verranno forniti traduzione e commento scritti). La valutazione delle competenze acquisite avverrà soprattutto tenendo conto delle capacità di traduzione, di analisi morfologica, grammaticale e sintattica dei brani in esame, che dovrà essere ad un livello almeno di base, secondo le indicazioni del docente; si terrà altresì conto delle conoscenze acquisite in ambito storico-letterario, soprattutto nella contestualizzazione storica di autori e generi.
Testi
I testi sub A) e B) devono essere acquistati dalla/o studente/ssa; quelli sub C) saranno a disposizione sulla cartella Classroom (vd. sotto 'Materiale didattico').
A) A. Cavarzere, A. De Vivo, P. Mastandrea, Letteratura latina. Una sintesi storica, Roma, Carocci, Nuova ed. 2015 o terza ristampa 2017 (volume unico), oppure G.B. Conte, Letteratura latina (I. Dall’alta repubblica all’età di Augusto; II. L’età imperiale), Firenze, Le Monnier, 2012 distribuito da Mondadori Education o edd. precc., oppure G. Garbarino, Letteratura latina, Torino, Paravia, 1982 (vol. unico) e successive ristampe e aggiornamenti; P. Fedeli, Storia letteraria di Roma, Napoli, Ferraro editore, 2004 e successivi aggiornamenti.
B) A.Traina - G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, 6a ed. a c. di C. Marangoni, rist. a c. di A. Traina e B. Pieri, Pàtron, Bologna 2007, capp. II-III; cap. VII (Metrica).
C) Materiali online (lettura, analisi, traduzione e contestualizzazione dei passi trattati a lezione);
Testi letti e commentati a lezione (in un solo files pdf, intitolato 'Ferrara Letteratura latina I 2022 2023 tutti i testi da preparare', sono riportati tutti i brani, sia del prof. Morelli che del prof. Cazzola; in più, un file intitolato 'Letteratura latina I tutti i testi analizzati dal prof Morelli' contiene PER PURA COMODITA' i soli testi di competenza del prof. Morelli; un ulteriore file dal titolo 'Lezioni del prof Cazzola Latino I - 2022-2023' contiene tutte le analisi linguistiche del prof. Cazzola sui brani di sua competenza'; un ultimo file intitolato 'Ferrara virgilio eneide orazio lingua e letteratura latina I' contiene materiali per l'analisi dei testi di Virgilio, Eneide, e dei brani di Orazio); tavola sinottica degli eventi principali della storia letteraria e della storia sociale di Roma (in un file pdf, 'Ferrara letteratura latina I tavola sinottica').
A) A. Cavarzere, A. De Vivo, P. Mastandrea, Letteratura latina. Una sintesi storica, Roma, Carocci, Nuova ed. 2015 o terza ristampa 2017 (volume unico), oppure G.B. Conte, Letteratura latina (I. Dall’alta repubblica all’età di Augusto; II. L’età imperiale), Firenze, Le Monnier, 2012 distribuito da Mondadori Education o edd. precc., oppure G. Garbarino, Letteratura latina, Torino, Paravia, 1982 (vol. unico) e successive ristampe e aggiornamenti; P. Fedeli, Storia letteraria di Roma, Napoli, Ferraro editore, 2004 e successivi aggiornamenti.
B) A.Traina - G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, 6a ed. a c. di C. Marangoni, rist. a c. di A. Traina e B. Pieri, Pàtron, Bologna 2007, capp. II-III; cap. VII (Metrica).
C) Materiali online (lettura, analisi, traduzione e contestualizzazione dei passi trattati a lezione);
Testi letti e commentati a lezione (in un solo files pdf, intitolato 'Ferrara Letteratura latina I 2022 2023 tutti i testi da preparare', sono riportati tutti i brani, sia del prof. Morelli che del prof. Cazzola; in più, un file intitolato 'Letteratura latina I tutti i testi analizzati dal prof Morelli' contiene PER PURA COMODITA' i soli testi di competenza del prof. Morelli; un ulteriore file dal titolo 'Lezioni del prof Cazzola Latino I - 2022-2023' contiene tutte le analisi linguistiche del prof. Cazzola sui brani di sua competenza'; un ultimo file intitolato 'Ferrara virgilio eneide orazio lingua e letteratura latina I' contiene materiali per l'analisi dei testi di Virgilio, Eneide, e dei brani di Orazio); tavola sinottica degli eventi principali della storia letteraria e della storia sociale di Roma (in un file pdf, 'Ferrara letteratura latina I tavola sinottica').
Contenuti
A) Storia letteraria di Roma.
Storia della letteratura latina. E' previsto lo studio (INTEGRALE E NON SELETTIVO) su uno dei manuali di sotto indicati della storia della letteratura dalle origini fino al II secolo d.C. (cioè, fino ad Apuleio incluso).
B) Propedeutica al latino universitario.
NB E' CALDAMENTE CONSIGLIATA LA FREQUENZA DEI CORSI DI LATINO 0 (VD. 'LATINO DI BASE, NEI CORSI DEL I SEMESTRE) A CURA DEL PROF. CAZZOLA E, A SEGUIRE, DI LATINO 1 (SEMPRE NEL I SEMESTRE: I CONTENUTI SARANNO TEMPESTIVAMENTE PUBBLICATI, POCO PRIMA DELLA FINE DEL CORSO DI LATINO 0), A CURA DELLA PROF.SSA DIODATO: SI TRATTA DI INSEGNAMENTI PROPEDEUTICI AL CORSO DEL II SEMESTRE E DI FATTO PARTE INTEGRANTE NEL CORSO STESSO. SONO FORTEMENTE CONSIGLIATI ANCHE GLI INCONTRI SETTIMANALI CON IL TUTOR DI LINGUA E LETTERATURA LATINA (vd. anche 'Metodi didattici'). TALI CORSI E LE ATTIVITA' DI TUTORATO VANNO INTERPRETATI COME UNA SORTA DI 'LETTORATO', PARTICOLARMENTE ADATTO (MA NON ROVOLTO ESCLUSIVAMENTE) A TUTTI COLORO CHE NON HANNO (O HANNO DEBOLI) BASI DI CONOSCENZA DELLA LINGUA LATINA. I CONTENUTI SARANNO OGGETTO ANCHE DELL'ESAME FINALE.
Pronuncia, accento; è richiesta la lettura metrica dell'esametro e distico elegiaco dei brani trattati (sezione C).
C) Lo spazio letterario in Roma: nascita e sviluppi dei generi in prosa e poesia tra l'età repubblicana e il primo secolo dell'Impero.
Contestualizzazione, lettura (metrica, laddove necessaria: esametro e distico elegiaco), analisi linguistica e traduzione di testi rappresentativi (che saranno tutti letti, tradotti, analizzati e commentati in aula: vd. ancora qui sotto, Modalità di verifica dell'apprendimento), dal periodo arcaico a quello imperiale: essi riguardano la nascita e l'evoluzione del sistema letterario in Roma, nella sua articolazione in generi, nel riconoscimento del ruolo paradigmatico degli auctores e nel legame con il libro letterario, la sua produzione e la sua circolazione.
È richiesta l'analisi grammaticale e sintattica, secondo le indicazioni che saranno date dal docente a lezione e saranno indicate nei materiali didattici caricati sulla pagina del docente.
Il percorso si svolgerà in parallelo alla trattazione della letteratura e prevede la lettura di brani di vari autori da Livio Andronico a Virgilio e Orazio. NB: IL FATTO CHE CI SIANO DEI BRANI DI APPROFONDIMENTO DI ALCUNI AUTORI IN MODO SPECIFICO NON SIGNIFICA CHE NELLA PARTE DI STORIA DELLA LETTERATURA LATINA (vd. qui sopra, punto A) SARANNO RICHIESTI ALL'ESAME SOLO TALI AUTORI; COME SCRITTO SUB A), LE DOMANDE DI STORIA DELLA LETTERATURA RIGUARDANO TUTTA LA STORIA LETTERARIA; LA LETTURA E LA TRADUZIONE DEI BRANI SCELTI COSTITUISCONO UNA PARTE DEL TUTTO AUTONOMA DALLA SEZIONE A), STORIA DELLA LETTERATURA. I brani saranno indicati, letti, tradotti, analizzati linguisticamente e commentati a lezione e saranno caricati tra i materiali didattici online. NB: Qualora non si riuscisse a leggere a lezione uno o più di questi brani, di essi verranno forniti traduzione e commento scritti.
Importante:
I passi latini trattati saranno prontamente disponibili nei materiali didattici online, ai quali accedere tramite le proprie credenziali unife.
I testi da acquistare sono, invece, segnalati sotto, alla voce Testi di riferimento.
Storia della letteratura latina. E' previsto lo studio (INTEGRALE E NON SELETTIVO) su uno dei manuali di sotto indicati della storia della letteratura dalle origini fino al II secolo d.C. (cioè, fino ad Apuleio incluso).
B) Propedeutica al latino universitario.
NB E' CALDAMENTE CONSIGLIATA LA FREQUENZA DEI CORSI DI LATINO 0 (VD. 'LATINO DI BASE, NEI CORSI DEL I SEMESTRE) A CURA DEL PROF. CAZZOLA E, A SEGUIRE, DI LATINO 1 (SEMPRE NEL I SEMESTRE: I CONTENUTI SARANNO TEMPESTIVAMENTE PUBBLICATI, POCO PRIMA DELLA FINE DEL CORSO DI LATINO 0), A CURA DELLA PROF.SSA DIODATO: SI TRATTA DI INSEGNAMENTI PROPEDEUTICI AL CORSO DEL II SEMESTRE E DI FATTO PARTE INTEGRANTE NEL CORSO STESSO. SONO FORTEMENTE CONSIGLIATI ANCHE GLI INCONTRI SETTIMANALI CON IL TUTOR DI LINGUA E LETTERATURA LATINA (vd. anche 'Metodi didattici'). TALI CORSI E LE ATTIVITA' DI TUTORATO VANNO INTERPRETATI COME UNA SORTA DI 'LETTORATO', PARTICOLARMENTE ADATTO (MA NON ROVOLTO ESCLUSIVAMENTE) A TUTTI COLORO CHE NON HANNO (O HANNO DEBOLI) BASI DI CONOSCENZA DELLA LINGUA LATINA. I CONTENUTI SARANNO OGGETTO ANCHE DELL'ESAME FINALE.
Pronuncia, accento; è richiesta la lettura metrica dell'esametro e distico elegiaco dei brani trattati (sezione C).
C) Lo spazio letterario in Roma: nascita e sviluppi dei generi in prosa e poesia tra l'età repubblicana e il primo secolo dell'Impero.
Contestualizzazione, lettura (metrica, laddove necessaria: esametro e distico elegiaco), analisi linguistica e traduzione di testi rappresentativi (che saranno tutti letti, tradotti, analizzati e commentati in aula: vd. ancora qui sotto, Modalità di verifica dell'apprendimento), dal periodo arcaico a quello imperiale: essi riguardano la nascita e l'evoluzione del sistema letterario in Roma, nella sua articolazione in generi, nel riconoscimento del ruolo paradigmatico degli auctores e nel legame con il libro letterario, la sua produzione e la sua circolazione.
È richiesta l'analisi grammaticale e sintattica, secondo le indicazioni che saranno date dal docente a lezione e saranno indicate nei materiali didattici caricati sulla pagina del docente.
Il percorso si svolgerà in parallelo alla trattazione della letteratura e prevede la lettura di brani di vari autori da Livio Andronico a Virgilio e Orazio. NB: IL FATTO CHE CI SIANO DEI BRANI DI APPROFONDIMENTO DI ALCUNI AUTORI IN MODO SPECIFICO NON SIGNIFICA CHE NELLA PARTE DI STORIA DELLA LETTERATURA LATINA (vd. qui sopra, punto A) SARANNO RICHIESTI ALL'ESAME SOLO TALI AUTORI; COME SCRITTO SUB A), LE DOMANDE DI STORIA DELLA LETTERATURA RIGUARDANO TUTTA LA STORIA LETTERARIA; LA LETTURA E LA TRADUZIONE DEI BRANI SCELTI COSTITUISCONO UNA PARTE DEL TUTTO AUTONOMA DALLA SEZIONE A), STORIA DELLA LETTERATURA. I brani saranno indicati, letti, tradotti, analizzati linguisticamente e commentati a lezione e saranno caricati tra i materiali didattici online. NB: Qualora non si riuscisse a leggere a lezione uno o più di questi brani, di essi verranno forniti traduzione e commento scritti.
Importante:
I passi latini trattati saranno prontamente disponibili nei materiali didattici online, ai quali accedere tramite le proprie credenziali unife.
I testi da acquistare sono, invece, segnalati sotto, alla voce Testi di riferimento.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
vd. 'Materiale didattico'. IL PROF. MORELLI SEGNALA LA PRESENZA DEL CORSO (2 CFU A SCELTA LIBERA O SOVRANNUMERARI) DELLA PROF.SSA FREDERIQUE FLECK IN LETTERATURA LATINA E STUDI DI PRAGMATICA; ESSO VERRA' TENUTO NEL II SEMESTRE. SI TRATTA DI UN'OCCASIONE UNICA E PREZIOSA DI APPROFONDIMENTO DELLA DISCIPLINA: LA PROF.SSA FLECK E' STUDIOSA DI GRANDE LIVELLO E PRESTIGIO, DOCENTE ALL'ECOLE NORMALE SUPERIEURE DI PARIGI. IL PROF. MORELLI TERRA' ADEGUATAMENTE CONTO DELL'EVENTUALE IMPEGNO DA PARTE DI STUDENTESSE E STUDENTI CHE DECIDANO DI SFRUTTARE QUESTA OPPORTUNITA' E DI INSERIRE L'ESAME NEL PIANO DI STUDI.
Corsi
Corsi
LETTERE, ARTI E ARCHEOLOGIA
Laurea
3 anni
No Results Found
Persone
Persone
No Results Found