Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53785 - TECNICHE DI ANATOMIA PATOLOGICA

insegnamento
ID:
53785
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
20
CFU:
2
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire le basi teoriche e metodologiche delle tecniche anatomo-patologiche istologiche, istochimiche, immunoistochimiche e di morfologia molecolare impiegate a scopo diagnostico.

Prerequisiti

Adeguate conoscenze di anatomia, biochimica, istologia e patologia
generale.

Metodi didattici

Il modulo di Tecniche di Anatomia Patologica prevede lezioni frontali ed
esercitazioni in laboratorio.

Verifica Apprendimento

Esame scritto: 32 domande a risposta multipla, della durata di 30 minuti. Possibilità di richiedere un esame orale se si vuole migliorare il voto.

Testi

Materiale didattico del corso:
Maria Rosaria Cardillo, Nozioni di tecniche diagnostiche di Anatomia
Patologica, Antonio Delfino Editore
L.Ruco A.Scarpa, Anatomia Patologica. Le basi. UTET. Scienze mediche,
2007

Contenuti

TECNICHE DI ANATOMIA PATOLOGICA

PARTE 1
Allestimento dei tessuti: Fissazione, processazione e inclusione, sezionamento e allestimento sezioni su vetrino. Colorazioni isto-morfologiche e istochimiche. Principi e metodologie delle tecniche di immunoistochimica. Principi di microscopia elettronica a trasmissione (TEM) e a scansione (SEM), parametri di osservazione per l’analisi del campione ed applicazioni diagnostiche.

PARTE 2
Aspetti organizzativi di un laboratorio di Anatomia Patologica. Fase pre-analitica, analitica e post-analitica. Protocolli di accreditamento e gestione del rischio clinico. Principi e metodologie delle tecniche di Ibridazione in situ (FISH, CISH, SISH). Esame istologico intraoperatorio. Immunocoloratore automatico: caratteristiche e funzionamento. Ruolo del TSLB in sala settoria.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BOSI Cristina
Personale tecnico amm.vo
SIMIONI Carolina
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-26/A - Scienze tecniche di medicina di laboratorio
Gruppo 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1