Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

126752 - COMPETENZE DELL'OSTETRICA NELLA DIAGNOSTICA ECOGRAFICA

insegnamento
ID:
126752
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

COMPETENZE TEORICHE: - Conoscere le competenze dell’ostetrica nell’esecuzione dell’esame ecografico, - Conoscere la struttura dell’ecografo e le modalità di esecuzione di un esame ecografico, - Conoscere le differenze tra eco office, di primo e secondo livello, - Conoscere le finalità, le potenzialità ed i limiti dell’esame ecografico. COMPETENZE PRATICHE: Abilità nell’utilizzo dell’ecografo per quanto di competenza, nello specifico: - orientamento ecografico; - valutazione vitalità embrionale/fetale e rilevazione FCF; - identificazione della posizione e presentazione fetale; - valutazione quantitativa del liquido amniotico applicando il metodo AFI (amniotic fluid index) e della tasca massima.

Prerequisiti

- Nozioni delle fasi della gravidanza fisiologica
- Nozioni dello sviluppo del prodotto del concepimento e degli annessi nei tre trimestri di gravidanza

Metodi didattici

Lezione frontale

Verifica Apprendimento

L'esame consiste in un prova scritta a risposta multipla, superata con esito di almeno 18/30.

Testi

- Linee guida SIEOG per ecografia ostetrica e ginecologica
- Callen. Ecografia in ostetricia e ginecologia. di Mary E. Norton, Leslie M. Scoutt, Vickie A. Feldstein (NON NECESSARIO, UTILE IN CASO DI DESIDERIO DI APPROFONDIMENTO PERSONALE)

Contenuti

Nozioni di base:
- Cenni di fisica degli ultrasuoni (frequenza, lunghezza d’onda, propagazione, risoluzione, sistemi di scansione, effetto doppler);
- Struttura dell’ecografo (componenti, tipi di sonde, tasti più importanti).

L’esame ecografico:
- Step da eseguire prima di iniziare l’esame ecografico e ottimizzazione dell’immagine (scelta del settaggio corretto, tipo di sonda, focus, guadagni, contrasto, profondità, zoom);
- Competenze e responsabilità dell’ostetrica.

Definizione di ecografia office, di primo e di secondo livello.

Ecografia nel primo trimestre:
- Finalità;
- Cenni pratici: esecuzione e competenze dell’ostetrica

Ecografia nel secondo trimestre:
- Finalità;
- Cenni pratici: esecuzione e competenze dell’ostetrica

Ecografia nel terzo trimestre:
- Finalità;
- Cenni pratici: esecuzione e competenze dell’ostetrica

Valutazione ecografica degli annessi:
- Finalità;
- Cenni pratici: esecuzione e competenze dell’ostetrica.

Cenni di velocimetria doppler in ostetricia:
- Differenza tra doppler pulsato, colore, power doppler;
- Cenni di velocimetria doppler arteria ombelicale, arteria cerebrale media, dotto venoso, arterie uterine.

Cenni di ecografia in sala parto
- Diagnosi di occipito posteriore;
- Diagnosi di stazione;
- Ecografia nel post-parto (modificazioni normali in puerperio, ritenzione vescicale, ematomi).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GRECO Pantaleo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-21/A - Ginecologia e ostetricia
Gruppo 06/MEDS-21 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1