Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

65401 - ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO

insegnamento
ID:
65401
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
DIRITTO DEL LAVORO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo semestre (primi anni) (18/11/2024 - 28/02/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO
Il corso ha come obiettivo principale quello di fornire le conoscenze degli elementi strutturali della legislazione in materia di lavoro prestato a favore di altri in modo dipendente, con particolare riferimento alla relazione tra regole del rapporto individuale e regole dei rapporti tra formazioni collettive dei lavoratori e dei datori di lavoro. La capacità di applicare conoscenza e comprensione è fornita allo studente che viene dotato degli strumenti per potere riconoscere e distinguere i tratti essenziali del rapporto di lavoro.

Prerequisiti

Conoscenza dei principi e dei concetti fondamentali del diritto privato e del diritto costituzionale.
Conoscenza dei rudimenti dei principi e delle principali Istituzioni Sanitarie.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO: esame scritto costituito da 4 domande aperte. Il tempo messo a disposizione è di 60 minuti. Il voto corrisponde alla media ottenuta per ciascuna risposta.

Testi

ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO
Materiale didattico fornito dal docente

Contenuti

ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO
Cenni di storia: dalla Costituzione ai giorni nostri. Il lavoro nel mercato globale. Cenni critici al rapporto tra diritto del lavoro e diritto del mercato del lavoro. Le fonti del diritto del lavoro nel diritto interno e della Unione Europea. Il sindacato e il contratto collettivo, sua efficacia soggettiva ed oggettiva nel settore pubblico. La contrattazione nel settore sanitario. Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Il contratto di lavoro: il contratto di lavoro a termine e i c.d. atipici. L'orario di lavoro. La retribuzione. Gli obblighi del lavoratore e le sanzioni disciplinari. Le mansioni e il loro mutamento. L'organizzazione del lavoro: i limiti al potere direttivo e di controllo. Il recesso; il licenziamento e le dimissioni: i rimedi al licenziamento illegittimo.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BUOSO Stefania
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-04/A - Diritto del lavoro
Gruppo 12/GIUR-04 - DIRITTO DEL LAVORO
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0