Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

43350 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE

insegnamento
ID:
43350
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo semestre (primi anni) (10/03/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Questo Corso Integrato segue un percorso formativo che ha come obiettivo generale di far conoscere allo studente le basi metodologiche inerenti al percorso della formazione universitaria di base e post base che nella formazione continua in sanità al fine di acquisire le abilità nella collaborazione dei percorsi formativi in ambio biomedico.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 53557 - BASI METODOLOGICHE PER LA FORMAZIONE CONTINUA IN SANITA'
------------------------------------------------------------
Conoscenza dei profili professionali e codici deontologici della professione di riferimento.
Conoscenza di base della pianificazione di programmi di educazione socio-sanitaria. Competenze di base dell'organizzazione sanitaria, della progettazione e del coordinamento.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56535 - PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN CORSO DI LAUREA IN AMBITO SANITARIO
------------------------------------------------------------
Competenze di base dell'organizzazione sanitaria, della progettazione e del coordinamento.

------------------------------------------------------------
Modulo: 65397 - FORMAZIONE NELL'ACCREDITAMENTO E VALUTAZIONE IN SANITA'
------------------------------------------------------------
Conoscenza dei profili professionali e codici deontologici della professione di riferimento.
Conoscenza di base della pianificazione di programmi di educazione socio-sanitaria. Competenze di base dell'organizzazione sanitaria, della progettazione e del coordinamento.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 53557 - BASI METODOLOGICHE PER LA FORMAZIONE CONTINUA IN SANITA'
------------------------------------------------------------
L'attività didattica del corso integrato è organizzata in lezioni frontali e attraverso l'apprendimento basato sui problemi (PBL)

------------------------------------------------------------
Modulo: 56535 - PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN CORSO DI LAUREA IN AMBITO SANITARIO
------------------------------------------------------------
L'attività didattica del corso è organizzata in lezioni frontali.

------------------------------------------------------------
Modulo: 65397 - FORMAZIONE NELL'ACCREDITAMENTO E VALUTAZIONE IN SANITA'
------------------------------------------------------------
L'attività didattica del corso integrato è organizzata in lezioni frontali e attraverso l'apprendimento basato sui problemi (PBL)

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto con quesiti a risposta multipla o attraverso la preparazione di un project work. Per superare l'esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30. Il voto finale del corso integrato sarà dato dalla media ponderata dei punteggi delle prove parziali.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 53557 - BASI METODOLOGICHE PER LA FORMAZIONE CONTINUA IN SANITA'
------------------------------------------------------------
BASI METODOLOGICHE PER LA FORMAZIONE CONTINUA IN SANITÀ
AIF (a cura di), Professione formazione, Milano, Franco Angeli, 1995
S. Baraldi, Il balanced scorecard in sanità, Milano, McGraw-hill, 2005
M. Capozzo, Dare vita alle strategie aziendali, Milano, Franco Angeli, 2007
F. Fraccaroli, Apprendimento e formazione nelle organizzazioni, Bologna, Il Mulino, 2007

------------------------------------------------------------
Modulo: 56535 - PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN CORSO DI LAUREA IN AMBITO SANITARIO
------------------------------------------------------------
www.unife.it
www.miur.it
www.cineca.it
www.cun.it
- Calvani A., Menichetti L. Come fare un progetto didattico, Carocci-Faber, 2015.
- Guida Pratica alla progettazione di un corso di studio, Fondazione CRUI, 2009.

------------------------------------------------------------
Modulo: 65397 - FORMAZIONE NELL'ACCREDITAMENTO E VALUTAZIONE IN SANITA'
------------------------------------------------------------
FORMAZIONE NELL'ACCREDITAMENTO E VALUTAZIONE IN SANITÀ
- Ovretveit, La qualità nel servizio sanitario, Management della salute, 1997
- Rodella (a cura di), Il maestro e le margherite,
La qualità dell'assistenza sanitaria secondo Avedis Donabedian, Il Pensiero Scientifico Editore, 2010
- Materiale didattico presentato in aula.

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 53557 - BASI METODOLOGICHE PER LA FORMAZIONE CONTINUA IN SANITA'
------------------------------------------------------------
BASI METODOLOGICHE PER LA FORMAZIONE CONTINUA IN SANITÀ
-Le tipologie di formazione aziendale: formazione d'ingresso, formazione tecnico scientifica, formazione di tipo funzionale, formazione metodologica, formazione storico filosofica.
-Il Processo formativo nelle aziende: il PAF( piano formativo aziendale ) e il Dossier formativo: uno strumento di gestione del personale. Le tipologie di formazione aziendale: in sede, fuori sede, frequenze: competenze del referente dipartimentale di formazione.
-Analisi del bisogno formativo. Principi teorici e metodologie di applicazione. Definizione concettuale: tappe del processo. Nascita della committenza. Analisi sul campo
Metodologia applicata all'analisi dei bisogni.
-Progettazione dell'Evento Formativo.
Come progettare un evento formativo: scelta dei contenuti, scelta delle metodologie, aspetti tecnico - organizzativi.
-La valutazione come processo: le fasi del processo.
Il modello Kirkpatrik. Altri modelli per la valutazione della formazione aziendale: audit e BSC.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56535 - PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN CORSO DI LAUREA IN AMBITO SANITARIO
------------------------------------------------------------
Il Corso prevede una serie di lezioni dove verranno trattati i seguenti argomenti:
- Analisi dettagliata del corso di laurea in esame attraverso la valutazione delle discipline di base
- Analisi del corso di laurea attraverso la valutazione della programmazione e organizzazione in ambito sanitario
- Organi e commissioni inerenti la valutazione della didattica e dell'accreditamento
- Valutazione del rapporto di riesame annuale e ciclico e della scheda unica annuale per il corso di laurea in esame.

------------------------------------------------------------
Modulo: 65397 - FORMAZIONE NELL'ACCREDITAMENTO E VALUTAZIONE IN SANITA'
------------------------------------------------------------
FORMAZIONE NELL'ACCREDITAMENTO E VALUTAZIONE IN SANITÀ
- Il concetto di qualità
- Qualità organizzativa, percepita e tecnico-professionale
- Il Sistema Qualità. Elementi costitutivi e modelli di riferimento
- L'Accreditamento: cenni storici e normativa di riferimento
- Accreditamento: un sistema di garanzie
- Il nuovo modello nazionale per l'accreditamento istituzionale
- La formazione e le competenze nell'accreditamento istituzionale

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

GIROTTO ERICA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/45 - Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche
Collaboratori
PIZZARDO Cinzia
Docenti
VARANI Katia
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0