Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53267 - TIROCINIO PRIMO ANNO SECONDO SEMESTRE

insegnamento
ID:
53267
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
480
CFU:
16
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

TIROCINIO
Obiettivo generale
Applicare la metodologia infermieristica per esercitare le competenze assistenziali di base in ambiti professionali a bassa/media complessità.
Obiettivi specifici
Identificare e trattare le risposte umane ai problemi di salute reali e/o potenziali della persona
Stabilire e mantenere relazioni con la persona assistita, con la sua famiglia e/o persone significative
Riconoscere e rispettare il ruolo dei membri dell'équipe assistenziale.
Stabilire relazioni con i membri dell'équipe assistenziale
Fornire prestazioni tecniche corrette, efficaci ed appropriate

Prerequisiti

Scienze propedeutiche, scienze biomediche, scienze infermieristiche.

Metodi didattici

Tirocinio clinico. Affiancamento a guide di tirocinio prevalentemente in rapporto 1:1.

Verifica Apprendimento

Valutazione in trentesimi dell'esperienza di tirocinio svolta. La valutazione viene svolta dalla guida di tirocinio identificata. La media delle valutazioni di tirocinio concorre al 80% del voto finale di tirocinio di primo anno.
Esame di tirocinio: elaborazione di una pianificazione assistenziale per un paziente a bassa complessità assistenziale con: effettuazione dell’accertamento infermieristico
sviluppo della pianificazione assistenziale. Tempo disponibile 90 minuti. Valutazione in trentesimi.
Concorre al 20% del voto finale di tirocinio di secondo anno.

Testi

L.J.Carpenito- Moyet, Diagnosi Infermieristiche. Applicazione alla pratica clinica, 7° Ed Ambrosiana – Milano 2020
B. K. Timby, Fondamenti di assistenza infermieristica. Concetti ed abilità cliniche di base, Mc Graw Hill 2011
G. Ledonne, S. Tolomeo, Calcoli e dosaggi farmacologici, le responsabilità dell’Infermier, CEA 2014
Articoli e sitografia forniti dai docenti

Contenuti

Assistenza infermieristica alle persone di tutte le età che presentano problemi prioritari di salute in ambito medico, medico specialistico e chirurgico nel contesto ospedaliero e residenziale
Tecniche infermieristiche di base.
-posture e tecniche di movimentazione
-cure igieniche parziali e totali
-vestizione e svestizione (persona con fleboclisi o con emiplegia)
-rifacimento letto occupato
-lavaggio delle mani (sociale e antisettico)
-uso dei dispositivi di protezione individuale (precauzioni universali)
-uso padella/comoda/storta
-raccolta diuresi
-campione urina (esame chimico-fisico-colturale)
-cateterismo vescicale nell’uomo e nella donna
-applicazione dispositivi esterni ( condom)
-campione feci (esame chimico-fisico-colturale e -ricerca sangue occulto)
-clistere evacuante/peretta/microclisma
-svuotamento manuale
-campione escreato (esame chimico-fisico-colturale)
misurazione e registrazione parametri vitali (t.c.- f.r.- p.a.- f.c.- pulsossimetria)
-preparazione salma
-somministrazione farmaci per via enterale, -parenterale (escluso via endovenosa) e trans-dermica
-applicazione borsa ghiaccio e acqua calda
-medicazione LDD

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

VINCENZI Simone
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0