Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015187/1 - PATOLOGIA GENERALE

insegnamento
ID:
015187/1
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
PATOLOGIA GENERALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Acquisire le basi per la conoscenza delle cause delle malattie nell'uomo, i meccanismi patogenetici e fisiopatologici fondamentali dalla cellula agli apparati ed ai sistemi. Saper analizzare ed interpretare i principali meccanismi patogenetici e fisiopatologici delle malattie umane e le loro conseguenze.

Prerequisiti

Biologia e genetica, chimica generale, biochimica. Nozioni di anatomia e fisiologia.

Metodi didattici

Lezione frontale.

Verifica Apprendimento

PATOLOGIA GENERALE:
Prova scritta: 31 quiz a scelta multipla. Ogni risposta corretta è pari a 1 punto mentre le risposte non corrette non prevedono alcuna penalizzazione. Superano l'esame gli studenti che rispondono correttamente ad un minimo di 18 domande. Il tempo a disposizione è di 30 minuti.

Testi

Dispense e materiale didattico fornito dal docente
Rubin. Patologia. Casa Ed. Ambrosiana
Pontieri Russo Frati. Patologia Generale. Piccin Ed.
Robbins e Cotran. Le basi patologiche delle malattie. Casa Ed. Elsevier

Contenuti

- Introduzione alla patologia generale.
- Omeostasi cellulare. Morte cellulare: necrosi e apoptosi.
- Effetti sistemici dell'infiammazione. Febbre
- Alterazioni della omeostasi tessutale: ipertrofia, iperplasia, ipotrofia, metaplasia e displasia.
- Meccanismi di base della riparazione delle ferite.
- Agenti fisici di danno: Effetti termici, baropatie, radiazioni.
- Neoplasie: generalità. Le basi molecolari del cancro. Invasività locale e metastasi. Effetti del tumore sull'ospite. Agenti cancerogeni. Diagnosi dei tumori. Lesioni preneoplastiche.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BONORA Massimo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-02/A - Patologia generale
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0