Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

000768 - PATOLOGIA GENERALE

insegnamento
ID:
000768
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
PATOLOGIA GENERALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Permettere la comprensione dei meccanismi che traducono una lesione molecolare in una disfunzione cellulare e nell'alterazione fisiopatologica responsabile del quadro clinico delle malattie. Acquisire le conoscenze necessarie per lo sviluppo di nuovi farmaci in grado di mirare a specifiche tappe della patogenesi delle malattie mono- e multi-fattoriali.

Prerequisiti

E’ necessario avere acquisito e assimilato le seguenti conoscenze:
• conoscenze di Biologia Generale;
• conoscenze di Anatomia Umana;
• conoscenze di Biochimica;
• conoscenze di Microbiologia;
• conoscenze di Fisiologia.

Metodi didattici

Il corso si basa su lezioni frontali in aula su tutti gli argomenti del corso proposti e confronto diretto con gli studenti attraverso il dialogo e le domande per capire il livello di comprensione dei vari argomenti trattati.

Verifica Apprendimento

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi. L’esame consiste in una prova scritta, un quiz a risposta multipla su tutti gli argomenti trattati nel corso. La prova consiste in test scritto di 16 domande a risposta multipla delle quali 1 sola corretta, e ha lo scopo di valutare lo studio della materia e la comprensione degli argomenti di base. Il tempo previsto per la prova è di 16 min. Non è consentito consultare testi o utilizzare dispositivi elettronici (PC, smart phone, calcolatrici, ecc.). 2 punti per ogni risposta esatta, 0 punti per ogni risposta non data o errata. Il voto finale è la somma delle risposte corrette indicate nel quiz, per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18. Nel caso di 16/16 risposte corrette viene data la lode.

Testi

Robbins- Le basi patologiche delle malattie (I vol.)- Piccin
Celotti- Patologie Generale e Fisiopatologia- EdiSES
G.M Pontieri- Elementi di Patologia Generale e Fisiopatologia Generale- Piccin
Kumar V., Abbas AK., Aster JC.Robbins- Fondamenti di Patologia e di Fisiopatologia- Edra
Altucci L., Berton G, Moncharmont B., Stivala LA.- Patologia Generale- Idelson-Gnocchi
Parola M.- Patologia Generale- EdiSES
Albi E., Ambesi-Impiombato F.S., Curcio F., Moncharmont B., Palese A.- Le basi cellulari e molecolari delle malattie- Edizioni Idelson Gnocchi

Contenuti

-Eziologia delle malattie più comuni (cause interne ed esterne). (6 ore)
-Patologia ambientale: Meccanismo d'azione delle tossine batteriche e danni da radiazione. Carenze da oligoelementi e vitamine. (10 ore)
- L'infiammazione acuta e cronica: mediatori coinvolti (istamina, ossido nitrico, mediatori lipidici, citochine, peptidi) e i loro meccanismi di segnalazione. La diapedesi dei leucociti. (14 ore)
-Patologia Cellulare: Degenerazione e necrosi. Il processo dell'apoptosi. (6 ore)
-Fisiopatologia del sistema cardio-circolatorio ed endocrino. (6 ore)
-Il controllo della crescita cellulare e la progressione neoplastica. Oncogeni ed oncosoppressori. (6 ore)

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

RIMESSI Alessandro
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-02/A - Patologia generale
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1