Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

002617 - BIOLOGIA MOLECOLARE

insegnamento
ID:
002617
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
BIOLOGIA MOLECOLARE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento prevede di fornire agli studenti e studentesse le conoscenze di base di struttura, funzione e regolazione delle macromolecole essenziali delle cellule, quali il DNA, l’RNA e le proteine approfondendo le vie biochimiche in cui sono coinvolte. In particolare, l’insegnamento si propone di fornire una generale comprensione dei meccanismi alla base della replicazione e riparazione del DNA e i meccanismi che controllano il flusso dell'informazione genetica dal DNA alle proteine, trascrizione e traduzione, e i relativi meccanismi di regolazione cellulare. In tal modo lo/la studente/studentessa sarà in grado di conoscere e comprendere la struttura, funzione e attività delle macromolecole biologiche, e delle vie coinvolte nella regolazione e controllo del flusso dell’informazione biologica.

Prerequisiti

E’ necessario aver acquisito conoscenze di base sulla struttura e funzione delle biomolecole, sui processi metabolici fondamentali, sulla struttura e funzione delle cellule, sul ciclo cellulare (mitosi e meiosi).

Metodi didattici

Il corso è strutturato in 48 ore di didattica frontale (6 CFU). Le lezioni teoriche in presenza si svolgono con l’utilizzo di diapositive in formato Power Point, eventuale ausilio di filmati, animazioni e per la miglior comprensione delle nozioni, anche della lavagna in dotazione nelle aule.

Verifica Apprendimento

La prova ha lo scopo di valutare lo studio della materia e la comprensione degli argomenti trattati durante il corso.
Esso consiste in una prova a quiz composta da 5 domande sugli argomenti trattati nel corso a risposta multipla con motivazione della risposta data aperta (massimo 6 punti per ogni domanda, tranne una di 7 punti; in dettaglio 1 punto per la risposta a quiz corretta, da 2 a 4 (o 5) punti massimi per la motivazione aperta). Risposta errata o non data 0 punti. Il punteggio totale dell’esame deriva dalla somma dei punteggi ottenuti dalle 5 domande per un totale massimo di 31 punti pari a 30/30 e lode. Il tempo previsto per la prova è di un'ora.

Testi

Testo consigliato per lo studio e la preparazione dell'esame:
-Biologia molecolare del gene, Watson JD et al., Zanichelli Editore (2015)


Contenuti

Il corso prevede 48 ore di lezione teoriche suddivise in quattro parti.

PRIMA PARTE: STRUTTURA DEGLI ACIDI NUCLEICI (8 ore)
Struttura chimica degli acidi nucleici
Struttura fisica del DNA
Topologia del DNA e DNA topoisomerasi
Struttura dell’RNA

SECONDA PARTE: IL MANTENIMENTO DEL GENOMA (15 ore)
La struttura del genoma, la cromatina e il nucleosoma
La replicazione del DNA
Mutazione e riparazione del DNA
La ricombinazione omologa
La ricombinazione sito-specifica e trasposizione (cenni)

TERZA PARTE: L’ESPRESSIONE DEL GENOMA (15 ore)
La trascrizione dell’RNA
Il processamento dell’RNA
La traduzione

QUARTA PARTE: LA REGOLAZIONE DEL FLUSSO D’INFORMAZIONE (10 ore)
La regolazione della trascrizione nei procarioti
La regolazione della trascrizione negli eucarioti
La regolazione della traduzione (cenni)

Le ore di lezione riportate sono indicative. L'ordine degli argomenti potrà subire variazione in base alle necessità didattiche.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

BORGATTI Monica
Settore BIOS-07/A - Biochimica
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1