Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

75717 - PIANTE DI INTERESSE AGRO-ALIMENTARE E SELEZIONE VARIETALE

insegnamento
ID:
75717
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
BOTANICA GENERALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BIOTECNOLOGIE AGRARIE PER LA FILIERA AGRO-ALIMENTARE/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il modulo di insegnamento di “Piante di interesse agro-alimentare e selezione varietale” intende fornire conoscenze aggiornate sulle piante di uso alimentare umano, orientando le nozioni biologiche alla comprensione delle filiere corrispondenti.

Risultati attesi di apprendimento. Al termine del modulo, gli studenti e le studentesse dovrebbero essere in grado di:
- descrivere le caratteristiche morfo-anatomiche, riproduttive e composizionali dei principali gruppi di piante alimentari;
- interpretare le caratteristiche delle piante alimentari in termini di adattamento all’ambiente;
- effettuare confronti tra modelli di sviluppo di parti vegetative e riproduttive usate a scopo alimentare;
- illustrare casi reali di domesticazione di piante alimentari;
- descrivere metodi di fenotipizzazione per la selezione varietale;
- proporre metodi di fenotipizzazione adeguati a un certo scopo di selezione varietale;
- individuare le ricadute delle nozioni apprese per la comprensione, gestione, innovazione delle filiere di trasformazione.

Prerequisiti

Lo studente dovrebbe possedere conoscenze generali di biologia delle piante.

Metodi didattici

Il modulo prevede lezioni frontali in aula con momenti di interazione docente-studente. Le lezioni potranno essere seguite in diretta streaming.

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in una prova orale unica per i due moduli, della durata complessiva di circa 20 minuti. L’esame inizia con un argomento scelto dallo studente, in particolare una specie alimentare e una filiera di trasformazione corrispondente, e si estende con domande sull’intero programma, comprese le attività pratiche.
Criteri di valutazione:
- correttezza e completezza dei contenuti;
- capacità di rielaborazione personale dei contenuti;
- capacità di collegamento tra argomenti diversi:
- efficacia nella trattazione delle metodologie analitiche;
- correttezza d’uso della lingua italiana.

Testi

C. Rinallo. Piante alimentari. Piccin2018.

Per revisione dei contenuti generali di biologia vegetale e di fisiologia vegetale:
Pancaldi et al. Fondamenti di Botanica Generale. McGraw-Hill.
Rascio et al. Elementi di Fisiologia Vegetale. Edises.
Taiz et al. Elementi di Fisiologia Vegetale. Piccin.

Contenuti

Richiami sui principi organizzativi del corpo e sulle modalità riproduttive delle angiosperme. Le angiosperme nel loro ambiente (acqua, temperatura, suolo).
Le piante da granella: l’accumulo di amidi e proteine di riserva dei semi; Poaceae, dicotiledoni con semi amiliferi, Fabaceae.
Le piante feculifere; significato e modalità della tuberizzazione.
L’accumulo del saccarosio e le piante saccarifere.
Le piante oleaginose e l’accumulo di lipidi in frutti e semi.
Le principali piante da frutto: vite euroasiatica, Rosaceae, Rutaceae.
Le famiglie di piante alimentari ortive. Le piante ortive carpiche: Cucurbitaceae, Solanaceae, in particolare il pomodoro.
Piante alimentari utilizzate per i metaboliti secondari (nervine, aromatiche, da spezie).
La domesticazione delle piante alimentari. Fenomica e fenotipizzazione. Aspetti fondamentali del “plant phenotyping” (oggetto e scala).
Tecnologie di plant phenotyping imaging (RGB, IR, iperspettrale, fluorimetrico, tomografico).
Piattaforme per la fenotipizzazione (high through-put, di campo, post-raccolta).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

BIOTECNOLOGIE AGRARIE PER LA FILIERA AGRO-ALIMENTARE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

FERRONI Lorenzo
Settore BIOS-01/A - Botanica generale
Gruppo 05/BIOS-01 - BOTANICA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0