ID:
27146
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
BIOLOGIA FARMACEUTICA
Url:
FARMACIA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il Corso integrato si propone di fornire agli studenti e alle studentesse le seguenti conoscenze e abilità di comprensione.
Conoscenza e comprensione (il sapere) di: 1) concetti di biologia vegetale nell’ambito della citologia, istologia e anatomia utili all’interpretazione della farmacopea per la parte dedicata alle droghe medicinali; 2) concetti di biologia cellulare animale per comprendere le proprietà delle macromolecole biologiche, l’organizzazione morfo-funzionale della cellula procariote ed eucariote, i processi di divisione cellulare e la comprensione delle leggi che regolano l'ereditarietà, l’organizzazione, lo sviluppo e il funzionamento di un tessuto, di un organo e di un organismo vivente a partire dal livello molecolare-cellulare fino ad arrivare ai sistemi integrati e alle loro interazioni funzionali e coordinate.
In relazione al sapere acquisito, gli studenti e le studentesse saranno in grado di applicare conoscenza e comprensione (le abilità): 1) nel conoscere e riconoscere dal punto di vista sistematico i più grandi gruppi di piante e di droghe di interesse farmaceutico; nell’interpretazione delle monografie di farmacopea di piante medicinali per quanto concerne i saggi di riconoscimento al microscopio ; 2) nel riconoscere la cellula procariote ed eucariote e la sua organizzazione morfo-funzionale, le principali differenze tra i Procarioti e gli Eucarioti e tra gli invertebrati e vertebrati; i principali parassiti (protozoi, elminti e artropodi) dei vertebrati.
Conoscenza e comprensione (il sapere) di: 1) concetti di biologia vegetale nell’ambito della citologia, istologia e anatomia utili all’interpretazione della farmacopea per la parte dedicata alle droghe medicinali; 2) concetti di biologia cellulare animale per comprendere le proprietà delle macromolecole biologiche, l’organizzazione morfo-funzionale della cellula procariote ed eucariote, i processi di divisione cellulare e la comprensione delle leggi che regolano l'ereditarietà, l’organizzazione, lo sviluppo e il funzionamento di un tessuto, di un organo e di un organismo vivente a partire dal livello molecolare-cellulare fino ad arrivare ai sistemi integrati e alle loro interazioni funzionali e coordinate.
In relazione al sapere acquisito, gli studenti e le studentesse saranno in grado di applicare conoscenza e comprensione (le abilità): 1) nel conoscere e riconoscere dal punto di vista sistematico i più grandi gruppi di piante e di droghe di interesse farmaceutico; nell’interpretazione delle monografie di farmacopea di piante medicinali per quanto concerne i saggi di riconoscimento al microscopio ; 2) nel riconoscere la cellula procariote ed eucariote e la sua organizzazione morfo-funzionale, le principali differenze tra i Procarioti e gli Eucarioti e tra gli invertebrati e vertebrati; i principali parassiti (protozoi, elminti e artropodi) dei vertebrati.
Prerequisiti
Conoscenze di base sui metaboliti primari e sui principali costituenti cellulari.
Metodi didattici
Il metodo didattico è fondato sulla lezione frontale: si avvale del contributo di slides proiettate, di eventuali piattaforme interattive, di schemi che facilitano lo studio della materia illustrati alla lavagna, a guida del percorso formativo, reperibili su libri di testo e materiale pubblicato dal docente nella classroom del corso. La struttura delle lezioni è impostata su un dialogo interattivo docente-studente. La discussione di alcune monografie di droghe vegetali della farmacopea europea favorirà l'apprendimento dei contenuti teorici.
Verifica Apprendimento
La verifica dell'apprendimento, finalizzata all’accertamento del raggiungimento degli obiettivi formativi, è costituita da un'unica prova scritta finale o, in alternativa, da due prove parziali scritte. La scelta di quale modalità utilizzare è a discrezione dei discenti.
Opzione “2 prove parziali”.
La prova parziale potrà essere sostenuta a metà del periodo didattico in un unico appello, non sarà ripetibile ed è facoltativa.
Ogni prova parziale, sia intermedia che finale, consiste di 32 domande con 4 possibili opzioni di risposta di cui una sola corretta; 16 di biologia vegetale e 16 di biologia animale. Il tempo massimo a disposizione è di 30 minuti. Ogni risposta corretta vale 1 punto. Alla risposta sbagliata o non data verranno assegnati zero (0) punti. Il punteggio massimo ottenibile è 30 e lode, il minimo per poter sostenere il secondo parziale 18/30. La prova parziale resterà valida fino all’ultima sessione d’esame dell’anno accademico di riferimento (sessione di gennaio-febbraio 2026). Le studentesse e gli studenti che non avranno effettuato, entro questa data, la seconda prova parziale dovranno ripetere l’esame per intero in forma univoca e scritta. Il voto finale sarà dato dalla media aritmetica dei punteggi ottenuti nelle 2 prove parziali. Le studentesse e gli studenti che non superano la seconda prova parziale potranno ripeterla, ad ogni appello di esame, fino alla data di scadenza di validità della prima prova parziale (sessione di gennaio-febbraio 2026).
Opzione “unico esame finale”
Coloro che non intendono sostenere le prove parziali o non hanno superato la prima, o che non hanno sostenuto la seconda prova parziale nei tempi indicati, o che indipendentemente dall’opzione delle 2 prove parziali avessero comunque optato per un esame finale in un’unica soluzione, dovranno appunto sostenere un esame scritto finale e complessivo calendarizzato nelle sessione d’esame successive alla conclusione del corso, costituito da 64 domande con 4 possibili opzioni di risposta di cui una sola corretta (32 relative al modulo di biologia vegetale e 32 al modulo di biologia animale). Il tempo massimo a disposizione per l’intero esame é di 60 minuti. Ogni risposta corretta vale 0,5 punti. Alla risposta sbagliata – o non data – verranno assegnati zero (0) punti. Il punteggio massimo ottenibile è 30 e lode, il minimo per superare l’esame 18/30.
Opzione “2 prove parziali”.
La prova parziale potrà essere sostenuta a metà del periodo didattico in un unico appello, non sarà ripetibile ed è facoltativa.
Ogni prova parziale, sia intermedia che finale, consiste di 32 domande con 4 possibili opzioni di risposta di cui una sola corretta; 16 di biologia vegetale e 16 di biologia animale. Il tempo massimo a disposizione è di 30 minuti. Ogni risposta corretta vale 1 punto. Alla risposta sbagliata o non data verranno assegnati zero (0) punti. Il punteggio massimo ottenibile è 30 e lode, il minimo per poter sostenere il secondo parziale 18/30. La prova parziale resterà valida fino all’ultima sessione d’esame dell’anno accademico di riferimento (sessione di gennaio-febbraio 2026). Le studentesse e gli studenti che non avranno effettuato, entro questa data, la seconda prova parziale dovranno ripetere l’esame per intero in forma univoca e scritta. Il voto finale sarà dato dalla media aritmetica dei punteggi ottenuti nelle 2 prove parziali. Le studentesse e gli studenti che non superano la seconda prova parziale potranno ripeterla, ad ogni appello di esame, fino alla data di scadenza di validità della prima prova parziale (sessione di gennaio-febbraio 2026).
Opzione “unico esame finale”
Coloro che non intendono sostenere le prove parziali o non hanno superato la prima, o che non hanno sostenuto la seconda prova parziale nei tempi indicati, o che indipendentemente dall’opzione delle 2 prove parziali avessero comunque optato per un esame finale in un’unica soluzione, dovranno appunto sostenere un esame scritto finale e complessivo calendarizzato nelle sessione d’esame successive alla conclusione del corso, costituito da 64 domande con 4 possibili opzioni di risposta di cui una sola corretta (32 relative al modulo di biologia vegetale e 32 al modulo di biologia animale). Il tempo massimo a disposizione per l’intero esame é di 60 minuti. Ogni risposta corretta vale 0,5 punti. Alla risposta sbagliata – o non data – verranno assegnati zero (0) punti. Il punteggio massimo ottenibile è 30 e lode, il minimo per superare l’esame 18/30.
Testi
Poli F. - Biologia Farmaceutica (Biologia vegetale, botanica farmaceutica, fitochimica) II edizione - Pearson, Italia, 2019.
Contenuti
Il modulo prevede 48 ore di didattica.
Le lezioni affronteranno i seguenti argomenti:
- Morfogenesi vegetale. Organismi autotrofi ed eterotrofi. Citologia: La cellula procariotica e eucariotica. Le strutture elettive della cellula vegetale (vacuolo, plastidi, parete) e loro funzione biologica e farmaceutica. La cellula vegetale come laboratorio di produzione di composti di importanza farmaceutica: cenni al metabolismo primario (in particolare la fotosintesi clorofilliana) e secondario
Le lezioni affronteranno i seguenti argomenti:
- Morfogenesi vegetale. Organismi autotrofi ed eterotrofi. Citologia: La cellula procariotica e eucariotica. Le strutture elettive della cellula vegetale (vacuolo, plastidi, parete) e loro funzione biologica e farmaceutica. La cellula vegetale come laboratorio di produzione di composti di importanza farmaceutica: cenni al metabolismo primario (in particolare la fotosintesi clorofilliana) e secondario
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Corsi
Corsi
FARMACIA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found
Persone
Persone (2)
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found