Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

56696 - CHIMICA GENERALE

insegnamento
ID:
56696
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
40
CFU:
5
SSD:
CHIMICA GENERALE E INORGANICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNOLOGIE AGRARIE E GESTIONE SOSTENIBILE DEGLI AGROECOSISTEMI/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Prerequisiti

E’ necessario avere acquisito concetti elementari di matematica, informatica e di calcolo: equazioni, abilità nell’associare un grafico ad una funzione matematica semplice, logaritmi, calcolo esponenziale.
Sono richieste anche competenze nel calcolo delle cifre significative nelle comuni operazioni matematiche. Non vi sono regole di propedeuticità. Tuttavia, occorre aver superato l'OFA in chimica

Metodi didattici

Il corso è organizzato in 40 ore di didattica di stampo teorico al fine di trasferire e spiegare i contenuti del programma, accompagnata dall’inserimento di esempi pratici. Sarà scopo del corso anche il rafforzamento della capacità di collegare il mondo macroscopico osservato con quello microscopico attraverso il linguaggio simbolico della chimica

Anche per l'anno corrente, l'insegnamento verrà affiancato da attività di tutorato svolte da altro docente ma in coordinamento col titolare del corso. Queste attività complementeranno le esercitazioni già svolte all'interno del corso, aiutando lo studente a rafforzare la comprensione dei temi trattati nel corso.

Testi

Ci si aspetta che gli studenti svolgano la loro preparazione su un qualsivoglia libro di testo di chimica generale e inorganica di livello universitario. Il docente NON ha approvato alcun altro materiale che potrebbe esser offerto allo studente, come note delle lezioni, etc. Un libro che sembra adeguato per il livello del corso è
• “Chimica - Un approccio molecolare”, Nivaldo J. Tro, EdiSES editor, new edition.

Contenuti

Il corso prevede 40 ore (5 CFU) di didattica frontale.
Gli argomenti affrontati saranno: atomi ed elementi; composizione della materia; introduzione alla meccanica quantistica; periodicità e tabella periodica; Legami chimici; principali classi di composti molecolari e ionici e loro nomenclatura; geometria molecolare VSEPR; Leggi dei gas; forze intermolecolari; solidi, liquidi e soluzioni; proprietà colligative; Notazione delle reazioni chimiche e stechiometria; bilanciamento delle reazioni chimiche; reazioni RedOx e loro bilanciamento; equilibrio chimico; Principi di elettrochimica; Acidi e basi: pH, idrolisi, soluzioni tampone.

Corsi

Corsi

TECNOLOGIE AGRARIE E GESTIONE SOSTENIBILE DEGLI AGROECOSISTEMI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BERARDI Serena
Gruppo 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA
Settore CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
MELONI Simone
Gruppo 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA
Settore CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0