Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

000023 - ANATOMIA COMPARATA

insegnamento
ID:
000023
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
72
CFU:
9
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE BIOLOGICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento ha i principali obiettivi formativi nel fornire conoscenze di base su: caratteristiche fondamentali del phylum dei Cordati, loro filogenesi e inquadramento sistematico in ambito evolutivo; modelli di sviluppo embrionale; specializzazione ed evoluzione degli organi e degli apparati anatomici.
Riguardo ai risultati di apprendimento attesi, la studentessa/lo studente al termine dell’Insegnamento avrà acquisito le basi per:
-riconoscere le caratteristiche anatomiche fondamentali degli organismi Cordati, per un loro corretto inquadramento in ambito evolutivo e filogenetico;
-comprendere l’anatomia e filogenesi dei Vertebrati;
-comprendere il legame fra lo sviluppo embrionale (nelle differenti modalità), l’organogenesi, e l’organizzazione e la funzione degli apparati anatomici;
-comprendere l’importante legame fra la specializzazione degli apparati anatomici e gli adattamenti all'ambiente;
-metodologia scientifica per condurre ricerche in ambito biologico.

Prerequisiti

Non vi è propedeuticità formale, ma lo studente/studentessa deve avere acquisito le conoscenze di base nel campo della Biologia fornite dai normali programmi di studio delle scuole superiori.

Metodi didattici

L’Insegnamento prevede 9 CFU di lezioni frontali.
Le lezioni teoriche (64 ore, 8 CFU) saranno erogate tramite presentazioni in PowerPoint. Le esercitazioni pratiche (8 ore, 1 CFU) riguarderanno l’anatomia istologica e normale, e l’analisi e comparazione di modelli anatomici.


Verifica Apprendimento

La prova d’esame consiste nella verifica, mediante quesiti inerenti argomenti generali e specifici della disciplina, del livello di conoscenza degli argomenti del programma dell’Insegnamento e della capacità di ragionamento scientifico sviluppata dalla studentessa/dallo studente.
L’esame consiste in una prova scritta composta di 31 domande a scelta multipla sugli argomenti trattati durante le lezioni. Non sono previste penalizzazioni per le risposte sbagliate o non date.
La valutazione è espressa in trentesimi: il voto minimo per il superamento dell’esame è 18/trentesimi. Il voto massimo conseguibile è 30/trentesimi e lode. Per superare l’esame è necessario rispondere correttamente ad almeno 18 domande. Rispondendo correttamente a 30 domande si otterrà il voto di 30/trentesimi e rispondendo a 31 domande si otterrà il voto di 30/trentesimi e lode.

Testi

Stingo et al. - Anatomia comparata - EdiErmes.
Giavini E. - Embriologia comparata dei vertebrati - SES.

Contenuti

Cordati: caratteristiche principali e relazioni filogenetiche; pre-cordati e proto-cordati. Vertebrati: piano strutturale, origine ed evoluzione.
Embriologia: segmentazione, gastrulazione e neurulazione; differenziamento dei foglietti embrionali; annessi embrionali.
Apparati: tegumentario; scheletrico (vertebre e cranio, pinne e arti); nervoso (encefalo e midollo spinale); circolatorio (cuore, archi aortici, circolazione semplice e doppia, sistemi); respiratorio (branchie e polmoni); escretorio (embriologia e funzione del rene); endocrino.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE BIOLOGICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

ABELLI Luigi
Settore BIOS-04/A - Anatomia, biologia cellulare e biologia dello sviluppo comparate
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-04 - ANATOMIA, BIOLOGIA CELLULARE E BIOLOGIA DELLO SVILUPPO COMPARATE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1