Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53085 - TECNICHE DI SEMEIOTICA E MONITORAGGIO DEL CAVO ORALE

insegnamento
ID:
53085
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

MATERIALI DENTARI Conoscere la scienza dei Biomateriali per quanto attiene la pratica dell'Odontoiatria TECNICHE DI SEMEIOTICA E MONITORAGGIO DEL CAVO ORALE Fornire le conoscenze di base per l'identificazione delle patologie del cavo orale. RADIOLOGIA ODONTOSTOMATOLOGICA Imparare a correlare le conoscenze di anatomia della cavità orale con le rispettive immagini radiologiche prodotte sia da tecnologie convenzionali (RX standard, ortopantomografia) che avanzate (TC ). Riconoscere le differenti informazioni che ciascuna tecnologia di imaging può fornire per lo studio dei denti, dei mascellari e della cavità orale in generale.

Prerequisiti

Conoscenze di anatomia, fisiologia e patologia del cavo orale Nozioni dei principi base della fisica delle radiazioni ionizzanti utilizzate per l'imaging umano.

Metodi didattici

lezioni frontali

Verifica Apprendimento

La prova consiste in un esame scritto con domande a risposta multipla.

Testi

Ficarra G., Manuale di patologia orale e medicina orale, McGraw-Hill

Contenuti

Cenni di anatomia del cavo orale, delle strutture dentarie e parodontali, cenni di fisiologia del dente. La visita odontostomatologica: anamnesi medica ed odontoiatrica, esame extra-orale ed intra-orale, indici diagnostici (parodontali, conservativi, ortodontici..). Aspetti morfologici dei denti permanenti e decidui rilevanti per la professione di igienista dentale, anomalie dentarie, la patologia cariosa, le patologie parodontali e le principali affezioni dell’articolazione temporomandibolare. Diagnosi clinica e radiografica di carie e malattia parodontale; diagnosi differenziale tra le principali patologie riscontrabili in cavo orale. Lesioni elementari delle mucose del cavo orale, le stomatopatie, le pre-cancerosi ed i tumori del cavo orale. Le correlazioni tra patologie orali e sistemiche.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GUIDORZI JENNY
Assegnisti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1