Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

150395 - RISCHIO AMBIENTALE E SALUTE UMANA

insegnamento
ID:
150395
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
IGIENE GENERALE E APPLICATA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E POLITICHE PER L'AMBIENTE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli studenti acquisiranno conoscenze sul legame complesso tra ambiente e salute della popolazione umana e fondamenti concettuali e metodologici per l'analisi dei fattori di rischio ambientali per la salute.

Prerequisiti

E' richiesta una base di conoscenze biologiche e di trattamenti quantitativi dei dati

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

Esame scritto a scelta multipla con 32 domande sugli argomenti trattati a lezione, ciascuna con 4 risposte, di cui una sola esatta. L'esame sarà superato con almeno 18 risposte esatte su 32.

Testi

Materiale di studio fornito dal docente

Contenuti

INTRODUZIONE ALL'EPIDEMIOLOGIA
Basi di Epidemiologia - Metodi e finalità
Caratteristiche degli studi epidemiologici osservazionali (studi ecologici, trasversali, caso-controllo, di coorte) e sperimentali (trial clinici randomizzati), con focus sugli studi di epidemiologia ambientale
Concetto di bias e confondimento
Misure epidemiologiche (Prevalenza, Incidenza, Rischio Assoluto e Rischio Relativo)
Rinvenimento delle evidenze scientifiche e importanza del metodo epidemiologico per la ricerca
Gli strumenti della Evidence Based Medicine: review, review sistematiche, meta-analisi, linee guida

SALUTE E AMBIENTE
- Definizione dei concetti di salute e malattia, prevenzione, determinanti di salute.
. Indicatori di salute della popolazione.
- Ruolo dei fattori ambientali nella genesi delle malattie infettive e cronico-degenerative (equilibrio uomo-ambiente-patogeni, fattori di rischio chimici, fisici e biologici, transizione epidemiologica)
- Approccio One Health alla salute umana, animale e ambientale
- Urban Health
-Informazioni di base sulle principali patologie dovute ai cambiamenti ambientali, tecnologici e sociali:
Malattie infettive emergenti e trasmesse da vettore
Il caso del COVID-19
Ambiente e tumori (esposizione all'amianto, al fumo, alle radiazioni)
Impatto dell'alimentazone, dei lavori sedentari, obesità e ruolo dell'attività fisica sulla salute

HEALTH IMPACT ASSESSMENT
Definizione di valutazoine di impatto ambientale (VIA) e valutazone di impatto sanitario (VIS)
Fasi della VIS
Casi studio

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE E POLITICHE PER L'AMBIENTE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

FLACCO Maria Elena
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1