Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

80118 - IMMUNOPATOLOGIA E IMMUNOFARMACI

insegnamento
ID:
80118
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
PATOLOGIA GENERALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI DEI BIOFARMACI, COSMETICI E NUTRACEUTICI/Biotecnologie industriali del biofarmaco Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivo del corso è quello di fornire allo studente le basi della fisiopatologia del sistema immnitario, i metodi e le tecniche immunologiche. Alla fine del corso lo studente avra appreso: 1) la riposta immunitaria e le sue deviazioni; 2) le applicazioni biotecnologiche dell'immunologia.

Prerequisiti

Biochimica e patologia molecolare

Metodi didattici

Lezioni frontali e presentazioni di gruppo su tematiche inerenti il corso

Verifica Apprendimento

Esami scritto con quattro domandaìe a risposta breve

Testi

1) Immunologia. Biologia e patologia
del sistema immunitario

Regueiro Gonzales, Lopez-Larea,
Gonzales Rodriguez, Martines Naves.


2) The Immune System.
Parham
Ed. Garland

Contenuti

1) Sviluppo del sistema immunitario: sistema di difesa contro virus, parassiti e batteri.
2) Caratteristiche generale della risposta immunitaria ed infiammatoria
3) Cellule della risposta immunitaria ed infiammatoria. Mediatori endogeni ed esogeni della risposta infiammatoria ed immunitaria.
4) Mobilita' delle cellule che mediano la risposta infiammatoria ed immunologica
5) Componenti del sistema immunitario: Organi linfatici primari e secondari. Timo e Midollo osseo. Organi linfatici secondari: milza, linfonodi. Tessuto linfatico delle mucose. GALT, e BALT. Circolazione linfocitaria
4) Mediatori risposta immunitaria innata: Complemento.
5) Risposta immunitaria acquisita. Cellule presentanti l'antigene. Riconoscimento degli antigeni nei linfociti T e B. Recettore dei linfociti T e dei linfociti B. Segnali di sitmolazione e di co-stimolazione. Check-points della riposta immunitaria
6) Immunita cellulare: differenziamento Cellule T armate. T citotossici, T Helper 1 e T helper2 , T Reg TTh17. Meccanismo di citotosscita’ dei linfociti T citossici CD8 e mccanismi di morte cellulare
7) Immunita umorale. Ipermutazione e switch classe Ig durante la risposta secondaria. 8) Anticorpi: isotipi, Funzione degli anticorpi: specificità degli anticorpi Genetica della variabilità degli anticorpi.
9) Citochine e loro recettori.
10) Ruolo del sistema immunitario nel prevenire infezioni delle mucose genito-urinarie, gastrointestinali e delle vie respiratorie
11) Memoria immunologica e vaccinazioni Memoria immunologica e risposta immunitaria secondaria. Vaccinazioni, anticorpi “terapeutici”, anticorpi bloccanti mediatori di reazioni immunologiche patologiche
12) Immunodeficienze
13) Tolleranza immunitaria e malattie autoimmuni. Principali malattie autoimmuni
14) Rigetto dei trapianti. Modulazione della risposta immunitaria nella terapia contro il rigetto dei trapianti
15) Reazioni di ipersensibilita' tipo 1, 2, 3, e 4.
16) Immunita' ai tumori: meccanismi e deviazioni patologiche. Immunoterapia dei tumori: CAR-T, anticorpi contro check-point della risposta immunitaria, anticorpi monoclonali contro fattori di crescita e dei loro recettori.
17) Metodi e tecniche immunologiche.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

none

Corsi

Corsi

BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI DEI BIOFARMACI, COSMETICI E NUTRACEUTICI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

TREVES Susan Nella
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-02/A - Patologia generale
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Ricercatori
ZORZATO Francesco
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-02/A - Patologia generale
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0