Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

112122 - CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DEGLI ALIMENTI E DEI COSMETICI

insegnamento
ID:
112122
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
56
CFU:
6
SSD:
CHIMICA FARMACEUTICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI DEI BIOFARMACI, COSMETICI E NUTRACEUTICI/Biotecnologie industriali dei prodotti della salute e del benessere Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscenza delle principali categorie di cosmetici biotecnologici, materie
prime e gli aspetti produttivi industriali. Le relazioni struttura-attività di
Cosmeceutici di origine biotecnologica. Conoscenza dei problemi relativi
alla preparazione di prodotti cosmetici biotecnologici; capacità di
analizzare il comportamento di bioattivi in relazione alla loro struttura.
Conoscenza delle principali classi di nutrienti che possono essere
modificati e trasformati attraverso metodologie biotecnologiche.
Conoscenza dei fondamenti dei sistemi biotecnologici utilizzati per il
miglioramento della qualità alimentare e nutraceutica. Capacità di
comprendere e discutere criticamente le innovazioni di filiera apportate da
processi biotecnologici, loro applicazioni e implicazioni pratiche. Sviluppare
capacità di elaborare le conoscenze in modo trasversale e in ambiente di
Team. In particolare lo studente si trova a dover integrare attraverso
project work le conoscenze nel settore Cosmetico e Cosmeceutico,
Alimentare e Nutraceutico applicandole al settore degli ingredienti
ottenuti per via biotecnologica; Conoscenze trasversali al settore
Biotecnologico farmaceutico, cosmetico, erboristico ed alimentare.

Prerequisiti

Conoscenze di Chimica dei cosmetici, Biologia Molecolare, Biotecnologia.

Conoscenze di chimica degli alimenti, Biochimica.

Metodi didattici

Lezioni teoriche, project work, esercitazioni, seminari tematici tenuti da
professionisti del settore, video dimostrativi registrati o in streaming

Verifica Apprendimento

Le modalità di verifica dell'apprendimento sono mediante esame scritto o
orale. Nel caso orale verrà svolta nella classica modalità con domande poste allo studente per verificarne la preparazione oppure mediante la discussione di un project-work assegnato dal docente. Nel caso dello scritto vengono proposte almeno 15 domande a risposta
multipla che possono essere integrate o sostituite da domande aperte a cui viene attribuito un punteggio proporzionale alla difficoltà e comunicato di volta in volta allo studente.
Non vengono attribuite penalità alle domande non risposte o sbagliate. A
una domanda aperta o concettualmente più difficile è attribuito un valore maggiore. L'esame orale è
sostitutivo dello scritto.

Testi

Materiale fornito dal docente

Contenuti

Ruolo della biotecnologia nell’industria alimentare e dei nutraceutici.
Estrazione, trasformazione, modificazione e produzione biotecnologica di
componenti alimentari. Ingredienti alimentari biotecnologici: modificatori
della consistenza, biocoloranti, design lipidico. Trattamenti biotecnologici
di sottoprodotti dell’industria alimentare. Qualità, sicurezza e funzionalità
di alimenti e nutraceutici biotecnologici.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI DEI BIOFARMACI, COSMETICI E NUTRACEUTICI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

MANFREDINI Stefano
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
Docenti di ruolo di Ia fascia
MARCHETTI Filippo
Settore CHIM/08 - Chimica Farmaceutica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Borsisti
MARCHETTI Filippo
Settore CHIM/08 - Chimica Farmaceutica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Personale esterno ed autonomi
MARCHETTI Nicola
Settore CHEM-07/B - Chimica degli alimenti
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0