Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

89732 - LINGUA INGLESE

insegnamento
ID:
89732
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
60
CFU:
12
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E LETTERATURE MODERNE/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annualità Singola (30/09/2024 - 23/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fare acquisire agli studenti una competenza linguistica, comunicativa e culturale della lingua inglese a livello B1+/B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento sviluppando le abilità di comprensione del testo scritto e orale. Si prevede che al termine del corso lo studente abbia acquisito una buona conoscenza dell'inglese specie nei suoi tratti lessicali, morfologici e pragmatici (a livello B1/B2), che sia in grado di tradurre brevi testi dall'inglese all'italiano senza l'ausilio di dizionari e che possa esaminare l'uso della lingua inglese in brevi testi letterari, giornalistici e turistici

Prerequisiti

nessuno

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni teoriche della docente e esercitazioni linguistiche con lettori madrelingua. Per le esercitazioni linguistiche gli studenti sono divisi in gruppi in modo da approfondire lo studio della grammatica inglese ed acquisire una competenza linguistica e comunicativa di livello B1/B2. Il modulo teorico introduce gli aspetti fonologici, morfologici, sintattici e semantici della lingua inglese e porta lo studente ad essere in grado di analizzare diverse tipologie testuali nelle loro componenti linguistiche e culturali.

Verifica Apprendimento

Il corso di Lingua inglese è annuale e si svolge in lingua inglese. Si articola in lezioni teoriche della docente e esercitazioni linguistiche di lettori madrelingua (sia nel primo che nel secondo semestre). La verifica finale è scritta e orale (l'esame finale in appello ufficiale è a partire da giugno 2023). La prova scritta si compone di vari esercizi per l'accertamento grammaticale con esercizi di trasformazione, sostituzione e completamento, una reading comprehension con risposte multiple e esercizi di listening e writing. La prova scritta verte sia sui materiali utilizzati durante le esercitazioni linguistiche che sui materiali del corso della docente. Sono esonerati dalla prova scritta gli studenti in possesso delle certificazioni accettate (si veda la tabella nel sito del corso di studi). La prova orale in lingua inglese verte sugli argomenti trattati nelle lezioni teoriche della docente, sui testi di riferimento e sui materiali autentici che verranno forniti durante il corso e inseriti nella google classroom. Lo studente dovrà analizzare i testi presi in esame in classe dimostrando una capacità di comprensione delle varie tipologie testuali, delle strutture morfo-sintattiche e lessicali e una capacità di espressione orale equivalente almeno a B1.
SOLO per gli studenti FREQUENTANTI è prevista una prova parziale a fine primo semestre e una prova parziale a fine secondo semestre che se superate entrambe daranno accesso direttamente alla prova orale senza necessità di sostenere la prova scritta. Se la prima prova parziale non è superata lo studente non potrà sostenere la seconda prova parziale bensì dovrà sostenere la prova scritta prevista negli appelli di esame. Se lo studente supererà entrambe le prove parziali la media dei voti delle due prove parziali costituirà il voto con cui lo studente si presenterà alla prova orale.

Testi

Per le esercitazioni linguistiche: C. Latham Koenig, C. Oxenden, J. Lambert, English File Intermediate Digital Gold b1 fourth edition student's book and workbook with key, Oxford University Press. ISBN 9780194035613


Per i moduli dei docenti: Ballard, K. (2022). The frameworks of English: Introducing language structures (4th edition). Red Globe Press/Macmillan International.
ISBN: 135201307X

Il Ragazzini 2017 Dizionario inglese-italiano/italiano-inglese, Zanichelli, Bologna
(o altro dizionario recente)
Oxford Dictionary of English, o altro dizionario monolingue recente

Una dispensa con materiali autentici verrà fornita durante il corso e resa disponibile su google classroom.

Contenuti

Il corso introduce i principali aspetti fonologici, morfologici, sintattici e semantici della lingua inglese e permette di fornire agli studenti gli strumenti descrittivi e metalinguistici essenziali allo sviluppo di un atteggiamento di riflessione consapevole sulla lingua inglese attraverso lo studio di materiali autentici. Le esercitazioni linguistiche tenute da lettori madrelingua approfondiranno gli aspetti ortografici, fonetici, morfologici e lessicali attraverso pratiche di lettura di testi, composizioni scritte e conversazioni in lingua.
Il corso teorico è suddiviso in tre moduli da 20 ore ciascuno: il primo modulo di introduzione al lessico è tenuto dalla dott.ssa Anselmo; il secondo modulo di introduzione alla sintassi è tenuto dal dott. Dario Del Fante; il terzo modulo di introduzione allo studio del discorso e all’analisi dei testi è tenuto dalla prof.ssa Federici. La natura interattiva del corso richiede una partecipazione attiva in classe durante le lezioni frontali che saranno arricchite da esercitazioni pratiche e dalla consultazione di materiali online e su google classroom.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE MODERNE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DEL FANTE Dario
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1