Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52739 - COMUNICAZIONE E RELAZIONE

insegnamento
ID:
52739
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
56
CFU:
7
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - SEDE BOLZANO/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

------------------------------------------------------------
Modulo: 52740 - PSICOLOGIA DEL COMPORTAMENTO UMANO
------------------------------------------------------------
Conoscenza dei processi cognitivi di base (attenzione, coscienza, linguaggio, comunicazione, intelligenza, motivazione, emozione) e dei principali orientamenti teorici sullo studio della personalità (approccio biologico, fenomenologico, comportamentista, socio-cognitivo).
------------------------------------------------------------
Modulo: 52741 - PSICOLOGIA DELLA RELAZIONE NELLA CLINICA
------------------------------------------------------------
Lo studente dovrà conoscere le caratteristiche generali della comunicazione interpersonale, essere in grado di ricostruire le fasi salienti della costruzione di una relazione terapeutica fra fisioterapista e paziente e conoscere le reazioni psicologiche della persona di fronte ad eventi patologici invalidanti.
Abilità: Apprendere adeguate ed efficaci modalità di osservazione, di relazione e di comunicazione.
------------------------------------------------------------
Modulo: 86519 - PROCESSI EDUCATIVI NELL'ADULTO
------------------------------------------------------------
--

------------------------------------------------------------
Modulo: 86520 - LA COMUNICAZIONE NEI PROCESSI CULTURALI
------------------------------------------------------------
Costruire competenze relazionali e comunicative in contesti multiculturale, competenze che presuppongono abilità sia di analisi che di ascolto partecipato; tali competenze saranno in grado anche di sollecitare il racconto dei pazienti e la capacità di trasmettere le conoscenze acquisite a contesti differenti. Si tratta dunque di costruire conoscenze metacognitive sia sul piano dei contenuti che su quello delle strategie.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 52740 - PSICOLOGIA DEL COMPORTAMENTO UMANO
------------------------------------------------------------
nessuno

------------------------------------------------------------
Modulo: 52741 - PSICOLOGIA DELLA RELAZIONE NELLA CLINICA
------------------------------------------------------------
-


------------------------------------------------------------
Modulo: 86519 - PROCESSI EDUCATIVI NELL'ADULTO
------------------------------------------------------------
-


------------------------------------------------------------
Modulo: 86520 - LA COMUNICAZIONE NEI PROCESSI CULTURALI
------------------------------------------------------------
-


Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 52740 - PSICOLOGIA DEL COMPORTAMENTO UMANO
------------------------------------------------------------
--

------------------------------------------------------------
Modulo: 52741 - PSICOLOGIA DELLA RELAZIONE NELLA CLINICA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.
Vorlesungen und Verwendung von PowerPoint-Präsentationen.


------------------------------------------------------------
Modulo: 86519 - PROCESSI EDUCATIVI NELL'ADULTO
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.

Vorlesungen und Verwendung von PowerPoint-Präsentationen.


------------------------------------------------------------
Modulo: 86520 - LA COMUNICAZIONE NEI PROCESSI CULTURALI
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.
Vorlesungen und Verwendung von PowerPoint-Präsentationen.


Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 52740 - PSICOLOGIA DEL COMPORTAMENTO UMANO
------------------------------------------------------------
PSICOLOGIA DEL COMPORTAMENTO UMANO
Bibliografia Obbligatoria:
- Camaioni, Di Blasio "Psicologia dello sviluppo" Cap. I-II-III-IV (par. 1.2) VII - Il Mulino Editore
- Barone "Manuale di psicologia dello sviluppo" Cap I (par. 1) - Carocci Editore
- APPUNTI DELLE LEZIONI
Bibliografia di approfondimento:
G.Attili "Attaccamento e Amore" - Il Mulino
G.Liotti " La Dimensione Interpersonale della coscienza" - Carocci Editore

------------------------------------------------------------
Modulo: 52741 - PSICOLOGIA DELLA RELAZIONE NELLA CLINICA
------------------------------------------------------------
Basaglia N. Progettare la riabilitazione. Il lavoro in team interprofessionale, Edi-Ermes, Milano.


------------------------------------------------------------
Modulo: 86519 - PROCESSI EDUCATIVI NELL'ADULTO
------------------------------------------------------------
Bruscaglioni M. La gestione dei processi nella
formazione degli adulti. Franco Angeli.


------------------------------------------------------------
Modulo: 86520 - LA COMUNICAZIONE NEI PROCESSI CULTURALI
------------------------------------------------------------
Yolanda Estrada. Pedagogia delle emozioni. Percorsi formativi nella ragione sensibile. Volta la carta. (2020).


Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 52740 - PSICOLOGIA DEL COMPORTAMENTO UMANO
------------------------------------------------------------
Definizione di Sviluppo; Lo sviluppo dalla prospettiva biologica: maturazione e fondamenti anatomo funzionali del SNC; Lo sviluppo nella prospettiva psicologica: modello psicogenetico e teoria dell'attaccamento. Lo sviluppo nella prospettiva sociale: rappresentazione e cognizione sociale; I modelli operativi interni e i sistemi motivazionali

------------------------------------------------------------
Modulo: 52741 - PSICOLOGIA DELLA RELAZIONE NELLA CLINICA
------------------------------------------------------------
L'osservazione. L'auto-osservazione. L'ascolto attivo. L'empatia. La comunicazione. Il vissuto emotivo e psicologico del paziente e della famiglia. Le reazioni emotive dei professionisti. La sindrome del burn-out. Cenni sul lavoro in team.

Beobachtung. Selbstbeobachtung. Aktives Zuhören. Empathie. Kommunikation. Die emotionale und psychologische Erfahrung des Patienten und der Familie. Die emotionalen Reaktionen der Fachpersonen. Das Burn-out-Syndrom. Hinweise zur Teamarbeit.


------------------------------------------------------------
Modulo: 86519 - PROCESSI EDUCATIVI NELL'ADULTO
------------------------------------------------------------
Strategie di apprendimento nell'età adulta.
Il ruolo della motivazione nell'apprendimento degli adulti. I processi dell'apprendimento nell'adulto.

Lernstrategien im Erwachsenenalter.
Die Rolle der Motivation beim Lernen von Erwachsenen. Lernprozesse bei Erwachsenen.


------------------------------------------------------------
Modulo: 86520 - LA COMUNICAZIONE NEI PROCESSI CULTURALI
------------------------------------------------------------
Il concetto di benessere in contesti multiculturali. Epistemologia del sapere medico e del sapere umanistico. Un approccio etnografico. Olismo. Intelligenza emozionale ed emozioni.
Das Konzept des Wohlbefindens in multikulturellen Kontexten. Epistemologie des medizinischen und humanistischen Wissens. Ein ethnographischer Ansatz. Holismus. Emotionale Intelligenz und Emotionen.


Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - SEDE BOLZANO 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

BENVENUTO ALEXANDER
Docenti
MOSCHEN Roland
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore M-PSI/08 - Psicologia Clinica
Collaboratori
PARRICCHI Monica Adriana
Docenti
POLETTI Giorgio
Gruppo 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PAED-02/B - Pedagogia sperimentale
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1