Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

65958 - STATISTICA E ANALISI DEI DATI

insegnamento
ID:
65958
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
32
CFU:
4
SSD:
STATISTICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE MOTORIE/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il modulo si pone l'obiettivo di far acquisire gli strumenti per conoscere e saper interpretare le misure fondamentali utilizzate in ambito epidemiologico

Prerequisiti

Conoscenze di base di aritmetica, e della lingua inglese (nel corso delle lezioni verranno forniti esempi tratti dalla letteratura scientifica).

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in una prova a quiz (20 domande a risposta multipla, con 4 risposte ciascuna, di cui una esatta) su tutti gli argomenti trattati nel corso. Quindici domande avranno valore 1, e le altre cinque avranno valore 3, senza sottrazione di punteggio per risposte errate o non date. Per superare la prova è necessario acquisire almeno 18 punti su 30. Il tempo previsto per la prova è di 30 minuti.

Testi

- Dispense ed eventuale altro materiale fornito dal docente.
- Testo consigliato: Manzoli L, Villari P, Boccia A. Epidemiologia e management in sanità. Elementi di Metodologia. Edi-Ermes, II ed.

Contenuti

- Elementi di base di statistica: variabili continue e categoriche e loro presentazione
- Misure di frequenza
- Misure di associazione; loro significato ed interpretazione
- Inferenza statistica; significato ed interpretazione degli intervalli di confidenza
- Verifica delle ipotesi negli studi
- Interpretazione del p-value; potenza statistica
- Meta-analisi (cenni)
- Number needed to treat e Number needed to harm
- Standardizzazione dei tassi
- Modalità di creazione e gestione di un database
- Presentazione dei risultati di uno studio

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE MOTORIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

AZZOLINA Danila
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0