Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015641 - DIDATTICA DELLA MATEMATICA I

insegnamento
ID:
015641
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
MATEMATICHE COMPLEMENTARI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MATEMATICA/GENERALE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

- Conoscere alcuni dei principali costrutti di Didattica di Matematica

- Acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per saper riconoscere e interpretare errori e difficoltà che si frappongono all'apprendimento della matematica nella scuola secondaria di primo e di secondo grado

- Acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per progettare attività didattiche in matematica in linea con le Indicazioni ministeriali e le nozioni apprese di Didattica della matematica

- Conoscere strategie e metodologie d'insegnamento della matematica efficaci

- Acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare situazioni didattiche in matematica nella scuola secondaria di secondo grado

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

- Lezioni partecipate
- Lezioni laboratoriali
- Lavori di gruppo
- Discussioni collettive e a piccolo gruppo

Verifica Apprendimento

- Valutazioni in itinere
- Esame scritto finale

Testi

- Dispense delle docenti.
- Articoli di ricerca e di divulgazione su riviste di didattica della matematica a diffusione nazionale e internazionale forniti dalle docenti

Per approfondimenti:
- D'Amore, B., Pinilla, M. F., Asenova, M., Iori, M., Santi, G. R. P., & Mateus, C. C. F. (2023). Teorie rilevanti in Didattica della Matematica. Bonomo Editore.
- B. D'Amore, Elementi di didattica della matematica, Pitagora, Bologna, 1999
- A. Baccaglini Frank, P. Di Martino, R. Natalini, G. Rosolini, Didattica della Matematica, Mondadori Università, Milano, 2018.

Contenuti

- Introduzione alla Didattica della Matematica, Didattica A - Ars Docendi, Didattica B - epistemologia dell'apprendimento della matematica e Didattica C - epistemologia dell'insegnante di matematica - 4 ore
- La teoria delle situazioni didattiche di Guy Brousseau, situazioni didattiche e situazioni a-didattiche - 4 ore
- La teoria della trasposizione didattica di Yves Chevallard, l'ingegneria didattica e il sapere necessario per poter insegnare matematica - 4 ore
- Il contratto didattico, effetti e clausole del contratto didattico. La devoluzione - 8 ore
- Le misconcezioni in matematica, misconezioni inevitabili e misconcezioni evitabili nei diversi ambiti della matematica - 6 ore
- La gestione delle rappresentazioni semiotiche in matematica. La teoria di Duval, gestione delle trasformazioni di trattamento e conversione - 6 ore
- Il problem solving in matematica, la teoria delle zone di sviluppo cognitive di Vygotskij. Le fasi di risoluzione di un problema di Alan Schoenfeld e il ciclo della modellizzazione matematica, Richiami al framework di matematica delle rilevazioni internazionali OECD-PISA - 6 ore
- La differenza tra esercizio e problema nella scuola secondaria di primo e di secondo grado - 4 ore

I contenuti verranno affrontati da un punto di vista teorico e pratico. Verranno mostrati e analizzati esempi di situazioni didattiche e di produzioni di studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado. In riferimento ai contenuti affrontati, verranno analizzati:
- i testi e i risultati delle valutazioni standardizzate nazionali e internazionali
- i libri scolastici più diffusi nelle scuole italiane
- le Indicazioni Nazionali e le Linee Guida ministeriali.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

All materials will be shared with students in the course Classroom, Classroom code: vfaxmsy

Corsi

Corsi

MATEMATICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

FERRETTI Federica
Gruppo 01/MATH-01 - LOGICA MATEMATICA, DIDATTICA E STORIA DELLA MATEMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-01/B - Didattica e storia della matematica
Docenti di ruolo di IIa fascia
SPAGNOLO Camilla
Gruppo 01/MATH-01 - LOGICA MATEMATICA, DIDATTICA E STORIA DELLA MATEMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-01/B - Didattica e storia della matematica
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1