Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52599 - LABORATORI PROFESSIONALI

insegnamento
ID:
52599
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
12
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

LABORATORIO tecniche antalgiche non convenzionali al parto
Il laboratorio permette allo studente di acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di vissuto e ruolo dell’ostetrica nell’assistenza al parto attraverso tecniche di contenimento del dolore non farmacologiche.
Far acquisire abilità manuali, tecniche, pratiche in tema di posizioni terapeutiche per il travaglio e il parto.
Analisi delle evidenze scientifiche
Far acquisire abilità manuali, tecniche, pratiche in tema di posizioni per il travaglio e il parto in acqua e l’assistenza ostetrica l’uso della voce durante il travaglio.
Far migliorare le capacità relazioni e comunicative in tema di acqua e intimità relazionale dell’assistenza

Prerequisiti

conoscenze dell’assistenza al parto

Metodi didattici

Lezioni frontali/ lavori di gruppo

Verifica Apprendimento

LABORATORIO tecniche antalgiche non convenzionali al parto prova simulata tecnico pratica per le tecniche di digitopressione e valutazione dei lavori di gruppo affidati.
Il voto è espresso in 30/30. La valutazione di questa prova concorre alla formulazione del voto finale.

Testi

-Guana, Cappadona, Di Paolo, Piga, Vicario, Pellegrini, La disciplina ostetrica, McGraw-Hill 2011
- testi di approfondimento consigliati dai docenti nelle singole discipline
- procedure e istruzioni operative del contesto di tirocinio

Contenuti

LABORATORIO tecniche antalgiche non convenzionali al parto
Cenni di medicina tradizionale cinese.
Punti di riferimento di agopuntura da utilizzare per la digitopressione in travaglio di parto
Descrizione delle posizioni verticali e orizzontali per favorire la flessione, la rotazione, l’impegno o la progressione
Il travaglio in acqua. Il parto in acqua.
Ausili utili al mantenimento della posizione ausili utili al contenimento del dolore.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

AURIEMMA DENISE
Docenti
MOSCA Carla
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1